QUESITO TECNICO 22 Marzo 2019 QUESITO TECNICO Il verificatore può fare una valutazione del rischio (fulmini) al suo cliente? 22 Marzo 2019 Mi piacerebbe sapere la vostra opinione in merito alla incompatibilità (se esiste) tra l’attività di verifica degli impianti di messa...
QUESITO TECNICO 04 Settembre 2018 QUESITO TECNICO LPS e valore della resistenza di terra 04 Settembre 2018 A seguito della lettura del vs articolo sulle verifiche degli impianti di protezione contro i fulmini mi chiedo, una volta misurata...
QUESITO TECNICO 27 Febbraio 2018 QUESITO TECNICO Fulmini: come accedere a CEI ProDis 27 Febbraio 2018 Devo accedere a ProDis per il valore di Ng su Torino. Mi sono iscritto sulla pagina ProDis ma nella stessa...
QUESITO TECNICO 17 Maggio 2017 QUESITO TECNICO Ng: ProDis CEI o Tuttonormel? 17 Maggio 2017 Con la presente si chiede se e’ accettabile o meno il valore di Ng (numero dei fulmini anno….) fornito da...
QUESITO TECNICO 20 Gennaio 2017 QUESITO TECNICO SPD: obbligatori o no? 20 Gennaio 2017 Potete aiutarmi con questi due quesiti: affittacamere con sette posti letto, quattro camere, nessun dipendente. E’ obbligatorio lo scaricatore di...
FULMINI 03 Febbraio 2016 FULMINI La posizione del CEI sulla comparazione dei dati Ng 03 Febbraio 2016 Il CEI ha pubblicato un breve comunicato nel quale precisa la sua posizione in merito alla comparazione dei dati di...
QUESITO TECNICO 16 Dicembre 2015 QUESITO TECNICO Aggiornare la valutazione del rischio contro i fulmini alla Norma CEI EN 62305 16 Dicembre 2015 Buongiorno, con la presente volevo avere dei chiarimenti in merito alla necessità dell’aggiornamento della verifica scariche atmosferiche effettuata prima dell’entrata in...
QUESITO TECNICO 11 Dicembre 2015 QUESITO TECNICO Fotovoltaico in copertura: aggiornare la valutazione del rischio contro i fumini? 11 Dicembre 2015 Vorremmo installare in copertura di un capannone industriale un impianto fotovoltaico piuttosto esteso (100 kW). C’è il rischio che aumenti...
QUESITO TECNICO 16 Ottobre 2015 QUESITO TECNICO Valutazione rischio fulmini: chi firma? 16 Ottobre 2015 Volevo gentilmente porre una domanda, che riguarda appunto il calcolo del rischio scariche atmosferiche e relativa documentazione da fornire al...
QUESITO TECNICO 23 Settembre 2015 QUESITO TECNICO Valutazione rischio fulmini: esistono limiti dimensionali? 23 Settembre 2015 Negli ambienti di lavoro, per la valutazione del rischio contro le scariche atmosferiche c’è un limite di altezza dell’edificio al...
QUESITO TECNICO 09 Giugno 2015 QUESITO TECNICO Fulmini: valutazione del rischio R4 09 Giugno 2015 Buongiorno, secondo il DLgs 81/08 mi pare di capire che nella valutazione del rischio contro le scariche atmosferiche posso trascurare...
SCARICHE ATMOSFERICHE 03 Dicembre 2014 SCARICHE ATMOSFERICHE Scelta e principi di applicazione degli SPD 03 Dicembre 2014 E’ stata pubblicata nel mese di novembre la Guida CEI 37-11:2014-11 “Limitatori di sovratensioni di bassa tensione – Parte 12:...
QUESITO TECNICO 03 Settembre 2014 QUESITO TECNICO Messa a terra di ponteggi metallici 03 Settembre 2014 Chiedo a Voi, spettabile Redazione, una volta per tutte: quando è necessario realizzare l’impianto di terra di un ponteggio metallico? Continuo...
Articoli 04 Luglio 2014 Articoli Rischio fulmini: abrogata la Guida CEI 81-3 04 Luglio 2014 Come già spiegato su queste pagine, la nuova guida CEI 81-30 “Protezione contro i fulmini – Reti di localizzazione fulmini...