
QUESITO TECNICO
Articoli
Impianti non a norma in un ospedale: responsabilità e conseguenze
La corretta installazione e manutenzione degli impianti elettrici nel contesto ospedaliero rappresenta un tema di notevole importanza nel settore. E...
Rinnovabili: dall’8 Luglio di nuovo aperta la richiesta di incentivo
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato la riapertura dello sportello per la presentazione delle...
Misure di protezione contro lo shock elettrico in bassa tensione
La Norma CEI EN 50140 “Protezione contro le scosse elettriche – Aspetti comuni per gli impianti e le apparecchiature” contiene...
Il settore elettrotecnico in Italia: numeri, tecnologie e strategie per il futuro industriale
Il settore elettrotecnico ed elettronico rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell’industria italiana, contribuendo in modo decisivo alla crescita economica, alla...
Verso la stabilità: il mercato elettrico torna a crescere
Nonostante un avvio d’anno in territorio negativo, il mercato del materiale elettrico in Italia mostra segnali più chiari di stabilizzazione....
Impianti elettrici al limite: la denuncia di FME
Non si parla più solo di efficienza, ma di tenuta complessiva del sistema elettrico italiano. Con la spinta alla decarbonizzazione...
Sovratensioni e risarcimenti: quando risponde l’utente?
Il tema dell’impatto negativo di ipotesi di sovratensione sugli utenti finali e del risarcimento dei danni conseguenti è materia conosciuta...
Protezione contro lo shock elettrico
La salvaguardia della sicurezza delle persone e delle cose contro i pericoli derivanti dall’utilizzo dell’energia elettrica rappresenta il fondamento normativo...
Impianto non certificato: chi paga i danni?
Può purtroppo accadere che un impianto elettrico scorrettamente realizzato o male mantenuto possa essere all’origine di un incendio. Il fatto...
Convegno NT24: dopo Bologna, anche Bari premia la formazione
Continua il tour formativo di NT24 che, dopo il successo della tappa di Bologna, ha portato il seminario “Nuova CEI...
Porte e cancelli automatici: norme e strumenti per la conformità
Nel corso degli anni, il settore delle chiusure automatiche ha subito una lenta e progressiva evoluzione tecnologica, finalizzata a rendere...
Protezione contro i fulmini: pubblicata la serie di Norme CEI EN IEC 62305
Il CEI ha pubblicato la serie di Norme CEI EN IEC 62305 e la raccolta completa delle quattro parti, disponibile...