
SICUREZZA
Articoli
In arrivo la Variante V2 alla Norma CEI 0-16
Ultimi giorni in inchiesta pubblica per il progetto CEI C.1318 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi...
Comportamento all’incendio dei moduli fotovoltaici
E’ in arrivo un’interessante specifica tecnica CEI dal titolo “Rischio d’incendio nei sistemi fotovoltaici – Comportamento all’incendio dei moduli fotovoltaici...
Lavori elettrici su veicoli elettrici: nuova Guida CEI in arrivo
Sarà online fino al 24 aprile, a disposizione di tutti i soggetti interessati, il progetto di Norma CEI C.1317 dal...
Telecamere in condominio: quali maggioranze?
L’opportunità di installare un impianto di videosorveglianza presso un condominio è un’idea che trova sempre maggiore interesse. Ovviamente una simile...
L’agrivoltaico prossimo venturo
Nel mese di marzo il GSE – Gestore Servizi Energetici ha attivato il portale dedicato alla comunicazione di inizio lavori...
Le regole dell’efficienza energetica
Il quadro normativo relativo all’efficienza energetica nell’edilizia è molto complesso e comprende diverse leggi e norme. Tra queste, l‘EPBD (Directive...
Fulmini: gli obblighi del datore di lavoro
In un precedente articolo abbiamo analizzato gli obblighi del datore di lavoro in materia di impianti elettrici. In questo nuovo...
Sviluppo della generazione distribuita in Italia
A partire dal 2004, l’ARERA – Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, pubblica annualmente il monitoraggio dello sviluppo...
Il Controllore Centrale di Impianto: cosa cambia dal primo aprile?
Con la Delibera 27 dicembre 2022, n. 730/2022/R/eel “Modifica delle tempistiche previste dalla deliberazione dell’Autorità 540/2021/R/eel in materia di obbligo...
Mancato completamento dell’opera e termini di garanzia
Quando l’installatore risponde del mancato operato? Vi possono essere svariate motivazioni per cui un’opera commissionata all’installatore resti nei fatti incompleta....
Ricarica dei veicoli elettrici: il “CIR”
La variante 1 alla regola tecnica di riferimento per la connessione alle reti di distribuzione in bassa tensione (Norma CEI...
Fonti rinnovabili fra autoconsumo diffuso e scambio sul posto
Con la pubblicazione della Delibera 727/2022/R/eel in materia di autoconsumo diffuso, l’ARERA – Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente,...