
QUESITO TECNICO
Quesito_tecnico
“Fulmini e SCIA”: il comune deve chiedere la valutazione del rischio?
Ho letto sul sito quanto di seguito; D: Per un villetta il comune mi chiede valutazione del rischio scariche atmosferiche,...
Come funziona la limitazione di una fornitura trifase con carichi squilibrati?
Come funziona la limitazione di una fornitura trifase con carichi squilibrati? Nel caso di presenza di un dispositivo di limitazione...
Ricarica veicoli elettrici: dubbi normativi
Buongiorno, vorrei richiedere un chiarimento sulla nota 2 alla normativa CEI IEC 61851-1 sez 8.1, nota che fa riferimento alla...
Valutazione del rischio fulmini in ambito residenziale
Per un villetta il comune mi chiede valutazione del rischio scariche atmosferiche, volevo sapere se è obbligatorio. Simone Capelli Non...
Impianto trifase, contabilizzazione in caso di carico squilibrato
Vorrei sapere come va conteggiata e, quindi, pagata l’energia elettrica assorbita in un impianto trifase, in BT, nel caso di...
Conservare la documentazione tecnica
Un’informazione in merito al tempo di conservazione della documentazione di progetto e cioè il progetto elettrico ovviamente firmato, dopo quanti...
Norme e stazioni di ricarica
Qual è la norma di prodotto dedicata ai dispositivi idonei al rilevamento della corrente continua residua (RDC-DD) utilizzati nelle stazioni...
Protezione degli interruttori differenziali puri
In occasione di una verifica periodica, il tecnico ci ha comunicato che non si puo usare un differenziale puro 4...
Da tradizionale a smart: dichiarazione di conformità?
Intervenendo su impianto elettrico di nuova costruzione esistente e privo di certificazione, abbiamo modificato l’impianto da tradizionale (con relè e...
Piccole modifiche: manutenzione straordinaria?
Intervenendo su un impianto nuovo (sprovvisto di certificazioni) avendo un centralino con un interruttore magnetotermico come generale, dei differenziali come...
Coesistenza impianti elettrici ed elettronici
Ai sensi del D.M. n. 37/2008 gli impianti elettronici sono soggetti ad obbligo di progettazione del professionista abilitato “quando coesistono...
DPR 462/01 e “datore di lavoro” nelle forze armate
La figura di datore di lavoro in ambienti militari e forze dell’ordine , in merito alle verifiche periodiche (DPR 462/01)...