Categorie

Impianti elettrici: gli obblighi del datore di lavoro

In alcuni ambiti non è semplice districarsi nel contesto delle prescrizioni normative. Talvolta dietro due righe, diluite all’interno di un decreto, si nascondono una serie di oneri per i ...

Connessione semplificata fino a 200 kW: pubblicate le modifiche al TICA

Il giorno venerdì 9 Dicembre, è stata pubblicata sul sito ARERA, la Delibera 6 dicembre 2022 – 674/2022/R/efr dal titolo “Modifiche al Testo Integrato Connessioni Attive (TICA) in ...

Misure senza precedenti per lo sviluppo delle rinnovabili

Il primo marzo scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 1 marzo 2022, n. 17 dal titolo “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del ...

Tutte le novità della nuova Norma CEI 64-8

Dal 17 Settembre è possibile acquistare sul sito del Comitato Elettrotecnico Italiano la nuova edizione della Norma CEI 64-8. Come noto la Norma CEI 64-8 contiene le prescrizioni per la ...

Ammodernamento delle colonne montanti: le linee guida CEI

Con la pubblicazione della Delibera 12 novembre 2019 n. 467/2019/R/eel, l’ARERA – Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente ha avviato una regolazione sperimentale in materia di ...

V5: le novità per la protezione contro le sovratensioni

E’ recentemente entrata in vigore la Variante 5 della Norma CEI 64-8. E’ costituita da 3 nuove sezioni che trattano i seguenti temi: Sezione 443 – Protezione contro le ...

Sicurezza elettrica nei condomini

Nei condomini destinati principalmente ad uso abitativo l’alimentazione delle parti comuni è quasi sempre in bassa tensione e la distribuzione elettrica è facilmente schematizzabile. Eppure, ...

La protezione dal guasto a terra dei servizi antincendio

Gli impianti di protezione attiva antincendio sono normalmente disciplinati dalle norme tecniche di sistema emanate dall’UNI e, per la parte elettrica, dal CEI, con particolare riferimento al ...

Gradi di protezione “IP” e Norma CEI 64-8

Il codice IP (International Protection) identifica in modo univoco e codificato i gradi di protezione degli involucri per apparecchiature elettriche. La prima edizione della Norma CEI 70-1 risale ...

Verifiche sistemi di protezione di interfaccia: AEEG 786/2016

L’Authority ha pubblicato il 22 dicembre la Delibera 22 dicembre 2016 786/2016/R/eel “Tempistiche per l’applicazione delle nuove disposizioni previste dalla Norma CEI 0-16 e dalla ...

Armoniche e qualità dell’energia

L’aumento dei dispositivi elettronici di potenza ha influenzato fortemente l’aumento del livello delle armoniche nelle reti elettriche. Questo aumento dell’inquinamento elettrico o ...

Manutenzione delle cabine MT/BT: la nuova Norma CEI 78-17

La norma CEI 78-17, in vigore dal 1° agosto scorso, costituisce la revisione della norma CEI 0-15 dell’ 1-06-2006 e disciplina in modo esclusivo (nella Guida CEI 0-10, ed. I 2002-02, fasc. ...

Ultime news
Dalle aziende
Leggi e decreti
Bookshop

QUESITO TECNICO
Conformità condominiale smarrita

Se rifaccio impianto in un appartamento di un condominio, è stato detto che occorre allegare la dichiarazione di conformità dell’impianto di terra condominiale. Ma se non c’è (per esempio per smarrimento) non si può fare la dichiarazione di conformità? STILUX di Stefano Montanari Qualora non sia disponibile la dichiarazione...

Leggi tutto

PREVENZIONE INCENDI
Servizi di prevenzione e protezione antincendio: in Gazzetta il nuovo Decreto

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.237 del 4 ottobre 2021 il decreto 2 settembre 2021 dal titolo “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3,...

Leggi tutto

HOME&BUILDING AUTOMATION
Le regole dell’efficienza energetica

Il quadro normativo relativo all’efficienza energetica nell’edilizia è molto complesso e comprende diverse leggi e norme. Tra queste, l‘EPBD (Directive on the Energy Performance of Buildings), l’EPC (Energy Performance Certification) e il DEAP (Design for Energy Assessment Procedure) sono tre elementi chiave per comprendere come questo quadro normativo viene...

Leggi tutto

TGIE
TGIE – il videomagazine di GIE – puntata 2/2023

  È online la seconda puntata del 2023 di TGIE , il videomagazine del Giornale dell’Installatore Elettrico dedicato a tutti i professionisti del settore. Notizie, eventi, normative e video approfondimenti: un racconto dell’attualità del comparto per rimanere sempre aggiornati. In questo numero: Comunità Energetiche: le ultime novità del Ministro...

Leggi tutto

CHINT
CHINT Italia a K.EY

Mancano pochi giorni a K.EY, l’evento di riferimento per le energie rinnovabili in programma dal 22 al 24 marzo presso il Quartiere Fieristico di Rimini, a cui CHINT Italia parteciperà come espositore (stand n° 126, Pad. D3) presentando le proprie soluzioni per il fotovoltaico in ambito residenziale, C&I e...

Leggi tutto