Impianti elettrici: gli obblighi del datore di lavoro
In alcuni ambiti non è semplice districarsi nel contesto delle prescrizioni normative. Talvolta dietro due righe, diluite all’interno di un decreto, si nascondono una serie di oneri per i ...
Se in un appartamento realizzo impianto elettrico (FM + Luce) e impianti speciali (trasmissione dati, antintrusione ecc.) posso fare un’unica Dichiarazione, inserendo le relative norme di riferimento? Oppure sono tenuto a fare Dichiarazioni separate? Matteo Scarano – Elettroservice Spa Non vi è uno specifico obbligo. Si consigliano dichiarazioni separate...
Leggi tuttoE’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.237 del 4 ottobre 2021 il decreto 2 settembre 2021 dal titolo “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3,...
Leggi tuttoSarà online fino al 24 aprile, a disposizione di tutti i soggetti interessati, il progetto di Norma CEI C.1317 dal titolo “Guida alla manutenzione dei veicoli elettrici ed ibridi”. Il documento rappresenta la risposta del Comitato Elettrotecnico Italiano alle richieste degli operatori del settore automotive in vista della crescente...
Leggi tuttoÈ online la seconda puntata del 2023 di TGIE , il videomagazine del Giornale dell’Installatore Elettrico dedicato a tutti i professionisti del settore. Notizie, eventi, normative e video approfondimenti: un racconto dell’attualità del comparto per rimanere sempre aggiornati. In questo numero: Comunità Energetiche: le ultime novità del Ministro...
Leggi tuttoSchneider Electric, specializzato nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, è al vertice della classifica pubblicata nel report Guidehouse Insights Leaderboard for ADMS Vendors. Il primo posto ottenuto è il frutto della sua strategia in termini di innovazione e della sua roadmap di sviluppo di soluzioni ADMS, che...
Leggi tutto