Impianti elettrici: gli obblighi del datore di lavoro
In alcuni ambiti non è semplice districarsi nel contesto delle prescrizioni normative. Talvolta dietro due righe, diluite all’interno di un decreto, si nascondono una serie di oneri per i ...
Se rifaccio impianto in un appartamento di un condominio, è stato detto che occorre allegare la dichiarazione di conformità dell’impianto di terra condominiale. Ma se non c’è (per esempio per smarrimento) non si può fare la dichiarazione di conformità? STILUX di Stefano Montanari Qualora non sia disponibile la dichiarazione...
Leggi tuttoE’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.237 del 4 ottobre 2021 il decreto 2 settembre 2021 dal titolo “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3,...
Leggi tuttoIl quadro normativo relativo all’efficienza energetica nell’edilizia è molto complesso e comprende diverse leggi e norme. Tra queste, l‘EPBD (Directive on the Energy Performance of Buildings), l’EPC (Energy Performance Certification) e il DEAP (Design for Energy Assessment Procedure) sono tre elementi chiave per comprendere come questo quadro normativo viene...
Leggi tuttoÈ online la seconda puntata del 2023 di TGIE , il videomagazine del Giornale dell’Installatore Elettrico dedicato a tutti i professionisti del settore. Notizie, eventi, normative e video approfondimenti: un racconto dell’attualità del comparto per rimanere sempre aggiornati. In questo numero: Comunità Energetiche: le ultime novità del Ministro...
Leggi tuttoMancano pochi giorni a K.EY, l’evento di riferimento per le energie rinnovabili in programma dal 22 al 24 marzo presso il Quartiere Fieristico di Rimini, a cui CHINT Italia parteciperà come espositore (stand n° 126, Pad. D3) presentando le proprie soluzioni per il fotovoltaico in ambito residenziale, C&I e...
Leggi tutto