Categorie

Vorrei capire che metodo di misura è il più idoneo o che la normativa richiede. 1. In un locale medico di gruppo 1, inserito al 4° p di un condominio, devo controllare se la finestra in alluminio risulta una massa estranea (inferiore ai 200 ohm). 2. All’esterno di una...

Leggi tutto

Alcuni colleghi asseriscono che la misura dell’impedenza dell’anello di guasto in un determinato punto di un impianto elettrico possa essere utilizzata per valutare la corrente di corto circuito nel punto considerato e determinare quindi il potere di interruzione degli interruttori da utilizzare. Gli stessi colleghi asseriscono che nella misura...

Leggi tutto

Nei sistemi TN la norma consente l’utilizzo di dispositivi (sia differenziali, sia automatici contro le sovracorrenti) rispettando la relazione Zs • Ia ≤ U0 entro i tempi della tabella 4 per i circuiti terminali con correnti inferiori a 32A, o entro 5s per i circuiti di distribuzione o per circuiti terminali...

Leggi tutto

E’ necessario utilizzare una corrente di almeno 5 A, come consigliato dalla guida CEI 64-14, per la misura della resistenza di terra degli impianti di II categoria (MT).  E. R. via mail La frase esatta, riportata nella Guida CEI 64-14 è: “È prassi consolidata degli organismi di controllo, per analogia...

Leggi tutto