Categorie

IL DPR 462/01 disciplina i procedimenti relativi alla denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione. Prima della messa in esercizio, ai sensi dell’art. 2, l’installatore rilascia...

Leggi tutto

Con la presente si chiede la differenza (dal punto di vista tecnico/procedurale/amministrativo) tra una verifica periodica e una omologazione di impianto elettrico installato in luogo con pericolo di esplosione? Perchè l’omologazione è affidata esclusivamente alle ASL/ARPA? Santo Liistro Cambia poco dal punto di vista dell’operatività “in campo”. In virtù...

Leggi tutto

Dallo scorso 27 maggio è ufficialmente operativo l’applicativo “CIVA” per la gestione informatizzata di servizi di certificazione e verifica dell’INAIL. L’applicativo è disponibile nell’area “accedi ai servizi online” di inail.it e l’accesso all’applicativo è riservato agli utenti registrati al servizio o identificati tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)....

Leggi tutto

A partire dal 27 maggio cambieranno alcune procedure consolidate per la trasmissione di documentazione all’INAIL (Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro), tra cui l’invio della denuncia degli impianti di terra e di protezione contro i fulmini. E’ infatti disponibile l’applicativo “CIVA” per la gestione informatizzata di servizi di certificazione...

Leggi tutto