Categorie

Inchiesta pubblica per la nuova edizione della Tabella CEI UNEL 35012 relativa alla identificazione dei cavi in relazione al comportamento al fuoco degli stessi. Conseguentemente all’entrata in vigore a livello europeo del Regolamento prodotti da costruzione (CPR) n° 305/2011 per il requisito di reazione al fuoco dei cavi elettrici,...

Leggi tutto

Un nostro cliente ci chiede se il cavo proposto da un fornitore indiano POLYCAB quale documentazione deve avere per essere compatibile con il cavo AFG16M16- AFG16OM16 CPR di un fornitore italiano che ha difficoltà di consegna? Quali certificazioni deve possedere per poterlo installare in Italia/Europa? Fabrizio Boraldo – Marcatura...

Leggi tutto

Nel caso di adeguamento dell’impianto elettrico di un edificio scolastico dopo aver controllato e verificato che le sezioni sono adeguate e l’isolamento sia in buono stato, si possono lasciare i cavi esistenti (FG7 e N07VK); o vanno sostituiti con i nuovi cavi CPR (FG16M16 ed FG17)? L’adeguamento si rende...

Leggi tutto

Vorrei chiedere un parere circa la possibilità che esista una incongruenza fra la tabella d’uso dei cati CPR (35016-2016) e la nuova norma CEI 64-8/7 2021, circa l’utilizzo dei cavi N07V-K in ambienti scolastici. I riferimenti sono: 751.04.02 – 751.04.2.6 c3) – 751.04.2.7 – 751.04.2.9. In sostanza, a mio...

Leggi tutto

Un mio cliente, forse per risparmiare sul costo dei cavi elettrici, ha cercato sui cataloghi dei principali costruttori cavi con conduttori in alluminio, per posa interrata, e si chiede se è possibile utilizzarli per l’ingresso in uno stabilimento. Dai cataloghi NON mi è parso di leggere che sono conformi...

Leggi tutto

Da quel che ho capito con l’entrata in vigore del regolamento CPR non si possono più commercializzare cavi non conformi. Però ci sono alcune casistiche dove ancora si possono installare tipologie di cavi antecedenti al regolamento. Per esempio se sono all’esterno di un edificio residenziale posso utilizzare un cavo...

Leggi tutto

Avrei bisogno di una delucidazione, se volessi fare un impianto elettrico con cavo FG16 all’ interno di un appartamento di 100mq al posto di usare un cavo FS17 ci sarebbero problemi? A livello qualitativo quale sarebbe il migliore? Luca Bauco FG16 ed FS17 hanno la stessa classe di reazione...

Leggi tutto

Continua l’aggiornamento normativo in materia di cavi, reso necessario dall’applicazione del Regolamento Prodotti da Costruzione (UE 305/2011). Il Comitato Elettrotecnico Italiano ha recentemente pubblicato quattro nuovi progetti, che saranno a disposizione per il download fino al mese di Luglio. Si tratta dei progetti C.1280; C.1282; C.1283 e C.1284: C.1280...

Leggi tutto