
QUESITO TECNICO
Mese: Novembre 2020
Dichiarazione di adeguatezza e DK5600
Un impianto MT adeguato alla DK5600 in data 31 dicembre 2006, poteva essere adeguato e quindi non pagare più il...
Il Gruppo Sacchi presenta il nuovo servizio SMS “Ritiro Merce Pronta”
Il Gruppo Sacchi, leader nella distribuzione di materiale elettrico del Nord Italia, continua il suo processo di digital transformation introducendo...
Impianti a livelli: deroga alle tre prese telefoniche
Nella realizzazione di un impianto elettrico, per una civile abitazione di mq 120, il cliente mi chiede di non voler...
Quadro ascensore vicino all’ingresso di casa: è pericoloso?
Ho visto un appartamento in un piccolo condominio di tre piani che ha installato un ascensore il cui quadro elettrico...
Piccole modifiche e dichiarazione di conformità in ambito residenziale
Sto facendo spostare di 55 cm un tramezzo tramite demolizione e successiva costruzione. Nel tramezzo ci sono prese ed interruttori...
Nuova colonnina in box: progettino o progettone?
Debbo installare una colonnina di ricarica presso un box al piano sotto del palazzo ; la wallbox ha una potenza...
Autoconsumo collettivo e comunità energetiche: novità in Gazzetta Ufficiale
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 16 settembre 2020 dal titolo “Individuazione della tariffa incentivante per la remunerazione...
Comunità energetiche rinnovabili e condominio
E’ possibile realizzare in un fabbricato per civile abitazione, condominio, un impianto fotovoltaico in isola (con inverter stand-alone), non connesso...
Prese telefoniche in una civile abitazione
Dovendo realizzare un’ impianto elettrico per una civile abitazione superiore a 75 mq, e volendo rispettare la norma CEI 64-8...
BTicino presenta le soluzioni per l’attuale situazione sanitaria e lo smartworking
Smart working e tutela della salute: da Bticino consigli pratici per organizzare al meglio l’ufficio domestico e un’ampia gamma di...
Chiarimenti su CEI 0-21 e potere di interruzione
Chiedo il vostro contributo per chiarimento in merito alla applicazione della CEI 0-21 per impianti oggetto di ampliamento: Essendo l’...
Posa incassata di un cavo multipolare
Volendo realizzare un nuovo impianto elettrico in una casa costruita con rocce calcaree è possibile murare il cavo direttamente nella...