QUESITO TECNICO
Comunità energetiche rinnovabili e condominio
- 19 Novembre 2020
- 2 Comments
E’ possibile realizzare in un fabbricato per civile abitazione, condominio, un impianto fotovoltaico in isola (con inverter stand-alone), non connesso alla rete pubblica, di proprietà della totalità dei condomini, che alimenti utenze elettriche poste all’interno delle singole unità immobiliari?
anonimo
E’ possibile nel contesto delle cosiddette “comunità energetiche rinnovabili”. Può approfondire l’argomento QUI.
Condividi
Non capisco la risposta: se è impianto in isola, per definizione anche le utenze delle unità immobiliari non sono collegate alla rete pubblica. Si intende questo?
La “condivisione” dell’energia prodotta dal tetto FV sarebbe nell’amnito dello schema “autoconsumo collettivo” e non della “comunità dell’energia”, da definizioni introdotte da Dlgs 169/2019.
Reputo che nelle comunità energetiche comunque si debba effettuare la connessione alla rete elettrica, quindi non si può accedere in modalità stand-alone.
saluti