Categorie

QUESITO TECNICO
Posa incassata di un cavo multipolare

impianti elettriciVolendo realizzare un nuovo impianto elettrico in una casa costruita con rocce calcaree è possibile murare il cavo direttamente nella fuga tra le rocce, se si quale tipo di cavo sarebbe più idoneo

Francesco Foglia

impianti elettriciSi è possibile incassare direttamente un cavo multipolare nella muratura ai sensi CEI 64-8/5 (Tabella 52B e 52C posa 53).
La suddeta posa tuttavia non rispetta le prescrizioni di cui al Capito 37 della Norma CEI 64-8/3 nel merito della sfilabilità (vedasi art. 37.2) pertanto dovrà essere comunicato al committente/proprietario dell’impianto la non applicabilità del Capitolo 37 con relativa accettazione da parte dello stesso.
Il cavo deve essere del tipo con guaina in gomma gomma etilenpropilenica, conforme al Regolamento prodotti da costruzione (CPR), Uo/U = 450/750, con grado di reazione al fuoco da determinare il rapporto alla classificazione degli ambienti.

Comments ( 5 )

  • Max

    Quando l’articolo 37 sarà in linea con le normative europee sarà sempre troppo tardi..
    Pensiamo di essere migliori..ed invece contribuiamo solo a migliorare i bilanci delle case costruttrici..
    nessun tipo di sicurezza è contemplata nel capitolo 37, solo un mero capitolato ad usum fabricae!

  • G

    Quando serve non è possibile fare il “patto in degoga” per non applicare il cap. 37, altre volte si! ma siate almeno coerenti con quanto scrivete.

  • Carlo Malvisi

    A parte la dissertazione sulla sfilabilità dei cavi, che pare una possibilità del tutto terioca in quanto arriva prima la ristrutturazione comnpleta dell’immobile che la sostituzione dei conduttori.
    Nel caso di posa “in roccia” utilizzerei il cavo schermato che provvede ad un conduttore di protezione attorno ai conduttori attivi e quinidi protegge da eventuali danni meccanici ed inoltre risulta di diametro esterno complessivo inferiore rispetto al cavo normale.

  • amedeo mazzolino

    la sfilabilità dei cavi può essere utile per modifiche o integrazioni sempre ammesso che sia stato rispettato il coefficiente di riempimento previsto dalla norma, come installatore ho avuto molte occasioni che lo confermano ben prima della ristrutturazione citata …..
    Le normative Europee si sono piegate all’arroganza di chi ha più potere riducendo la qualità di installazione prevista dalle ns. norme nazionali, smettiamola di pensare che gli altri sono meglio di noi ….

  • Max

    Caro installatore, siamo in Europa, ed è ora di finirla di pensare che siamo i migliori

Leave a Comment

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>