QUESITO TECNICO
Due unità abitative: progettino o progettone?
- 1857
- 5 Marzo 2020
- 2 Comments
Alimentazione appartamenti: n.1 P = 4,5 kW – 230 V – 50 Hz e n. 1 P = 6 kW 230 V – 50 Hz.
Stesso cliente ma n.2 PoD distinti: due appartamenti uno sopra l’altro. Il decreto 37/08 prevede il progetto per potenze di P > 6 kW o appartamenti con superficie > 400 mq. Il progetto fa riferimento al POD e non al cliente. Credo di interpretare giusto.
Per. Ind. Damiano Colpo
Le potenze non si sommano anche se gli appartamenti sono uniti. Le superfici invece “si sommano“, solo se l’unità abitativa è unica:
Caso 1 – unità abitative divise:
Unità A 400 m2, unità B 100 m2: “progettone” per “A”, “progettino” per B (Rif. “progetino e progettone“);
Unità A 250 m2, unità B 250 m2: due “progettini”.
Caso 2 – unica unità:
Unità A 150 m2, unità B 150 m2: “progettino”;
Unità A 250 m2, unità B 250 m2: “progettone”;
Ad ogni modo, non deve essere il contratto stipulato a determinare il tipo di progetto, ma l’entità dell’impianto.
Se l’impianto è dimensionato per una corrente complessiva superiore ai 26A. su utenza monofase, serve progetto redatto da professionista iscritto all’albo.
Facciamo un pò di chiarezza e, a tal fine, riporto quanto disposto dal DM 37/08 – Art. 5 – Comma 2:
2. Il progetto per l’installazione, trasformazione e ampliamento, e’ redatto da un professionista iscritto agli albi professionali
secondo le specifiche competenze tecniche richieste, nei seguenti casi:
a) impianti di cui all’articolo 1, comma 2, lettera a), per tutte le utenze condominiali e per utenze domestiche di singole unita’
abitative aventi potenza impegnata superiore a 6 kw o per utenze domestiche di singole unita’ abitative di superficie superiore a 400
mq;
…………………………………………………….. omissis ……………………………………..
E’ abbastanza chiaro che si parla di POTENZA IMPEGNA e quindi il riferimento ad un impianto DIMENSIONATO per una corrente complessiva > di 26 A, a mio giudizio, nulla centra.
Altro discorso riguarda l’indicazione riportata sulla DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ in quanto, nel predetto modello, si parla di POTENZA IMPEGNABILE. Il dilemma resta ma l’assunto del DM 37/08 è CHIARO: POSSO DIMENSIONARE L’IMPIANTO PER UNA CORRENTE COMPLESSIVA ANCHE DI 40 A MA IMPEGNARE UNA POTENZA =< A 6kW e redigere solo un "progettino" come lo definisce NT24. Cordialmente