
QUESITO TECNICO
Locali medici
Locali medici: alcuni elementi “di base”
Sebbene il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza abbia dedicato oltre 2.5 miliardi di euro alle strutture ospedaliere, alla voce...
Differenziali medici di tipo AC: verbale negativo?
Impianto elettrico in locale ad uso medico di gruppo 1 con data di realizzazione successiva al settembre 2001 (norma di...
Locali medici e impianti elettrici
Impianti medici gruppo 1 o 2 installati negli anni ante 2000, sprovvisti di differenziali in classe A B, devono essere...
Trasformatore di isolamento “anni ’90” per locali medici di Gruppo 2
Mi sono state commissionate le verifiche su trasformatori di isolamento installati in locali di gruppo 2 di un ospedale. I...
Interruttori differenziali di tipo A e B e Norma CEI 64-8
Nei locali medici di GRUPPO 1 E GRUPPO 2, dove sono richiesti interruttori differenziali, devono essere scelti solo quelli di...
Apparecchi “non elettromedicali” nei locali di gruppo 1 e 2
Molto spesso all’interno di locali medici di gruppo 1, sono presenti in zona paziente apparecchiature elettriche non elettromedicali (computer, stampanti,...
Locali di gruppo 1: prese “vecchie” e prese “nuove”
In un locale ad uso medico di gruppo 1 (a dire il vero in diversi) di una grossa struttura (RSA),...
Travi testaletto e barra equipotenziale all’interno
Un chiarimento circa la realizzazione del nodo equipotenziale all’interno di un locale medico di gruppo 2. All’interno delle travi testaletto,...
Un impianto, due attività (commercialista e dentista!)
Sono ad occuparmi di adeguare un impianto elettrico. La situazione è questa: il committente ha uno studio (commercialista) adibito ad...
Letti motorizzati e parti applicate al paziente…
Chiedo se anche le stanze di una RSA, con letti motorizzati, devono essere dotate di nodo equipotenziale oppure no. Ing....
Verifiche nei locali medici secondo la sezione 710 della Norma CEI 64-8
Vorrei un chiarimento riguardo alle verifiche periodiche ( 710.62) nei locali di Gruppo 1 e 2 ( Norma CEI 64-8/7),...
Gli impianti elettrici nei locali medici
All’interno di un locale medico il paziente è in genere sottoposto ad un maggior pericolo elettrico rispetto ad altri locali...