Categorie

Quando l’installatore risponde del mancato operato Vi possono essere svariate motivazioni per cui un’opera commissionata all’installatore resti nei fatti incompleta. Purtroppo le recenti esperienze dimostrano che accanto a criticità ben conosciute quali il mancato pagamento da parte del committente, se ne affiancano ora altre attribuibili a carenze di manodopera,...

Leggi tutto

Progettare e realizzare a regola d’arte l’impianto elettrico degli edifici a destinazione residenziale. Progettare e installare un impianto elettrico negli edifici a destinazione residenziale è sempre stato, nell’immaginario collettivo, sinonimo di semplicità. Gli elettrici, di fatto, lamentano che troppo spesso la complessità di questi impianti è sottovalutata e gli...

Leggi tutto

Il CEI ha diffuso in inchiesta pubblica prima della pubblicazione il Progetto C. 1313, che costituisce la sesta edizione della Guida CEI 100-7 “Guida per l’applicazione delle Norme sugli impianti per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi” che sostituirà l’edizione del mese di gennaio 2017. Il documento si occupa...

Leggi tutto

Una delle attività più particolari nel contesto delle verifiche in campo è certamente la misura della resistenza di terra. Il valore misurato deve soddisfare il coordinamento delle protezioni associate secondo quanto previsto dalle norme tecniche applicabili. Le condizioni dipendono dal sistema elettrico e dalla tipologia di impianto oggetto della...

Leggi tutto

Il Ministero della transizione ecologica, lo scorso 7 settembre 2022, ha reso ufficiale pubblicandolo sul proprio sito, il decreto 2 agosto 2022, n. 297 dal titolo “Approvazione del modello unico per la realizzazione la connessione e l’esercizio di impianti solari fotovoltaici di potenza fino a 200 KW”. L’atteso documento...

Leggi tutto

Una procedura semplificata per la connessione dei piccoli impianti fotovoltaici è prevista dal novembre del 2015, ovvero dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto 19 maggio 2015 “Approvazione del modello unico per la realizzazione, la connessione e l’esercizio di piccoli impianti fotovoltaici integrati sui tetti degli edifici”. Il documento,...

Leggi tutto

E’ iniziata l’inchiesta pubblica del progetto CEI C1295 dal titolo “Guida per la corretta progettazione ed installazione di sistemi e componenti elettrici per BT in ambienti soggetti a rischio sismico“. La Guida riporta i suggerimenti, raccomandazioni di progetto e accorgimenti di installazione per ridurre la vulnerabilità sismica di sistemi...

Leggi tutto

Dal 1° aprile 2023 nuove regole per l’applicazione dei corrispettivi unitari delle immissioni di energia reattiva in fascia F3. Non si tratta dell’unica novità. Con la Delibera 31 maggio 2022 n. 232/2022/R/eel “Disposizioni in materia di regolazione tariffaria dell’energia reattiva sulle reti elettriche in media e in bassa tensione...

Leggi tutto