Categorie

Dal 1° aprile 2023 nuove regole per l’applicazione dei corrispettivi unitari delle immissioni di energia reattiva in fascia F3. Non si tratta dell’unica novità. Con la Delibera 31 maggio 2022 n. 232/2022/R/eel “Disposizioni in materia di regolazione tariffaria dell’energia reattiva sulle reti elettriche in media e in bassa tensione...

Leggi tutto

La nuova frontiera per la produzione da fonti rinnovabili è l’installazione di impianti fotovoltaici che consentano di preservare la continuità delle attività di coltivazione agricola e pastorale sul sito di installazione, garantendo, al contempo la produzione di energia. Allo scopo di aggiornare i professionisti circa l’opportunità, un apposito gruppo...

Leggi tutto

IL DPR 462/01 disciplina i procedimenti relativi alla denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione. Prima della messa in esercizio, ai sensi dell’art. 2, l’installatore rilascia...

Leggi tutto

Imparare a usare il fuoco ha rappresentato per l’uomo primitivo il cambio delle abitudini non solo alimentari ma sociali, con la possibilità di creare un proprio habitat sfruttando anche le ore di scarsa illuminazione. Dal punto di vista fisico, la combustione si genera dalla combinazione di tre elementi: un...

Leggi tutto

Nell’ottava edizione (2021) della norma CEI 64-8 sezione 722 “Alimentazione dei veicoli elettrici”, oltre ad annoverare i cortocircuiti e i guasti a terra tra le possibili fonti di danno ai veicoli elettrici e alle stazioni di ricarica, si raccomanda che il circuito di alimentazione sia protetto da un dispositivo...

Leggi tutto

A febbraio ricorrevano 30 anni dall’emanazione della prima versione della DICO – Dichiarazione di Conformità degli impianti elettrici alla regola dell’arte. La sua pubblicazione completava la “rivoluzione” che aveva interessato il settore dell’impiantistica con la Legge 5 marzo 1990, n. 46 “Norme per la sicurezza degli impianti”. Si concretizzava,...

Leggi tutto

Dal punto di vista normativo, il mese di febbraio è stato accompagnato da una serie di novità che riguardano gli impianti di produzione, i mobili elettrificati, gli impianti elettrici di potenza con tensioni nominali superiori a 1 kV in corrente alternata (1,5 kV in corrente continua) e gli Impianti...

Leggi tutto

Il primo marzo scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 1 marzo 2022, n. 17 dal titolo “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali (LINK A GAZZETTA...

Leggi tutto