QUESITO TECNICO
Tariffario DPR 462 e DL 162/2019
- 4320
- 3 Febbraio 2020
- 7 Comments
Tariffario DPR 462 e DL 162/2019: E’ obbligatorio applicare le tariffe previste dal tariffario ISPESL pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n° 165 del 18 luglio 2005 relative alle verifiche impianti di messa a terra?
Nicola Magarotto
Il Decreto-Legge 30 dicembre 2019, n. 162, dal titolo: “Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonche’ di innovazione tecnologica” va proprio in quella direzione. Sulla base di quelle tariffe verrà versato il 5% da parte degli organismi.
Il DL e i relativi emendamenti verranno discussi alla Camera il giorno 10 febbraio (calendario dell’assemblea) e dovranno essere trasmessi al Senato entro il 29. Non ci resta che attendere!
Condividi
DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2019, n. 162
Ma cosa si intende per organismo incaricato delle verifiche???
L’AUSL/ARPA sono organismi che possono eseguire le verifiche???
Se si, in ogni regione vige un tariffario regionale per le verifiche degli impianti elettrici. Deve essere sostituito dal tariffario ISPESL (ora INAIL)??? E anche l’AUSL/ARPA dovranno versare il 5%??? NON CI CREDO………….
Non ci resta che attendere
Buonasera, non mi pare che si sia risposto in maniera chiara alla domanda, ma si sono utilizzate delle espressioni molto vaghe del tipo “va proprio in quella direzione” e “Non ci resta che attendere” per non dare una risposta precisa alla richiesta.
Enrico, ha ben ragione. Ma occorre attendere l’iter parlamentare e le circolari di chiarimento o regolamenti di attuazione. Ogni ulteriore commento sarebbe quantomeno incauto.
Ribadiamo: occorre attendere!!
Se arpa e asl non pagano e non comunicano Inail avrà una banca dati incompleta perciò INUTILE. Ci sarà solamente una nuova tassa su enti notificati e sulle aziende che per non farsi raddoppiare i costi delle verifiche andranno da arpa e asl che avranno tempi lunghissimi. Ricordo che Inail ha istituito assicurazione obbligatoria su casalinghe a 12 euro anno, ora è di 24 euro. Ora si dà il 5% del costo verifica fra quanto il 10-15 % ?
Buongiorno ritengo sia fondamentale che anche arpa e asl abbiano tariffario uguale agli enti notificati e che si comunichi i dati all’inail per avere una banca dati attendile.
Attendiamo nuovi aggiornamenti!!
tariffario ispesl da gazzetta ufficiale 165 del 18/07/2005 alle Condizioni Generali così recita:
Tutte le attività ed i servizi posti in essere dall’istituto, escusi quelli di omologazione, possono essere svolti in regime di convenzione stipulata dagli organi preposti dell’ente con l’interessato, previa verifica della sussistenza dei presupposti tecnici, economici ed organizzativi.
In assenza di specifici accordi, per tutte le attività ed i servizi, si applicano le condizioni e le tariffe di seguito definite nonché quelle degli allegati di riferimento.
Come vedi non esclude le condizioni generali anzi rimangono il dettato principale