Categorie

QUESITO TECNICO
Autorimessa: obbligo di progetto e dichiarazione di rispondenza

~DVorrei affittare un locale di 900 mq , ed adibirlo ad autorimessa, cosa che e’ attualmente, ma senza certificazione! Vorrei sapere sopra a che metratura serve il progetto per impianto elettrico? Costo?

Andrea, via form

~RIl progetto per l’installazione, trasformazione e ampliamento di un impianto, sempre obbligatorio secondo il Decreto 22 gennaio 2008, n.37,  e’ redatto da un professionista iscritto agli albi professionali secondo le specifiche competenze tecniche richieste negli immobili adibiti ad attività produttive, quando le utenze sono alimentate in bassa tensione aventi potenza impegnata superiore a 6 kw o qualora la superficie superi i 200 mq.

Nel suo caso sono obbligatori il progetto del professionista e la dichiarazione di conformità dell’impresa installatrice che ha realizzato l’impianto. Se come risulta, tale documentazione non sia stata prodotta o non sia più reperibile, e se l’impianto è stato realizzato dopo l’entrata in vigore della Legge 46/90 e prima del 37/08, è possibile redigere una dichiarazione di rispondenza (articolo 7 comma 6 del Decreto 22 gennaio 2008, n.37), incaricando un professionista iscritto all’albo professionale per le specifiche competenze tecniche richieste, che ha esercitato la professione, per almeno cinque anni.

Il costo dipende dalla complessità dell’impianto (il professionista dovrà ricostruire tutta la documentazione mancante) e dagli eventuali lavori di adeguamento necessari.

Comments ( 3 )

  • VITO

    la redazione della diri, presuppone la mancanza della dico, dove a suo tempo il mancato deposito presso il SUAP verrà ora sanzionato?

  • redazione2

    Non per forza. La redazione della dichiarazione di rispondenza potrebbe essere richiesta dal committente titolare dell’impianto a seguito dello smarrimento della documentazione originale di un impianto denunciato o omologato (potrebbe aver smarrito anche la denuncia protocollata). Ad oggi non mi risultano sanzioni per mancata denuncia iniziale a seguito di deposito di dichiarazione di rispondenza presso ASL INAIL o SUAP.

  • Valentina Simonetta

    Non si capisce se l’autorimessa sia o meno coperta, ma in caso affermativo ed essendo sopra i 300 mq deve considerare anche i costi per le pratiche VV.F.

Leave a Comment

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>