
Articoli
Anno: 1997
Norma CEI 0-5
Dichiarazione CE di conformità: Guida all’applicazione delle Direttive Nuovo Approccio e della Direttiva Bassa Tensione (Memorandum CENELEC N°3) Edizione: prima...
Norma CEI 0-1
Adozione di nuove norme come base per la certificazione dei prodotti nei paesi membri del CENELEC. Data Pubbl.: 01 Sep 1997...
Tecnologia: Le nuove lampade
Fonte principale di questa ondata di innovazione è stata l’elettronica che ha spinto avanti il motore della ricerca tanto direttamente...
Uffici ed illuminazione: in attesa di chiarimenti
Tocca molte volte all’installatore elettrico mediare tra le richieste legislative, normative, imposizioni progettuali e le reali situazioni impiantistiche in cui...
Illuminazione di sicurezza negli uffici:
Il parere del progettista
Gli uffici, ove è prevista la presenza di lavoratori, rientrano nei luoghi di lavoro contemplati dal D.Lgs. 626 e suoi...
Illuminazione di emergenza negli uffici
Leggi e norme tecniche sull’illuminazione di emergenza negli uffici suddivise, per quanto possibile, secondo l’ambito di applicazione (ambienti, impianti, apparecchi):...
Sistemi di illuminazione:
Minor costo, massima resa
Gestire i sistemi di illuminazione, per ambienti interni o esterni significa amministrare nel migliore dei modi l’attività a questi connessa, in vista...
Impianto telefonico e d’antenna: come fare…
La Guida CEI 64-50 si occupa di impianti telefonici e di antenna al capitolo 4.8, come servizi comuni dell’edificio, e...
Verifiche prima della messa in servizio
Prima della messa in servizio di un impianto elettrico, nuovo o ristrutturato o anche solo adeguato, l’installatore deve effettuare una...
Illuminazione negli edifici residenziali:
come intervenire nelle parti comuni
Un problema che riguarda in particolar modo i condomini con personale subordinato (e che quindi richiedono necessariamente l’impianto di terra)...