
QUESITO TECNICO
Unità abitativa
Alternative agli impianti a livelli (cap 37 norma CEI 64-8)?
Ho iniziato un cantiere da un privato. Ristrutturazione completa dell’immobile quindi rifacimento completo del nuovo impianto elettrico. Nonostante il committente...
Distanza di rispetto dai tubi della lavatrice
All’interno di un’abitazione civile è presente un ripostiglio in cui verrà installata una lavatrice. Dietro alla lavatrice, nella parte bassa...
Pubblicata la nuova Specifica Tecnica CEI 64-21
E’ stata pubblicata in questi giorni la Specifica Tecnica CEI 64-21 “Ambienti residenziali – Impianti adeguati all’utilizzo da parte di persone...
Ambienti residenziali: Impianti negli ambienti in presenza di persone non abili
Ultimi giorni per inviare le proprie osservazioni al CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, al progetto C.1176 “Ambienti residenziali: Impianti negli ambienti...
Servitù di passaggio condutture elettriche in appartamenti adiacenti
In fase di demolizione l’impresa incaricata di ristrutturare un appartamento ha danneggiato le tubazioni dell’ abitazione sottostante posate a pavimento...
Unità abitativa senza interruttore differenziale e condominio…
Vorrei conoscere, se possibile, per quale motivo è richiesto anche per impianti vecchi il salvavita nelle unità abitative di un...
Schema unifilare: è obbligatorio per piccoli impianti?
Salve, volevo sapere se è obbligatorio allegare lo schema unifilare nella conformità di un impianto elettrico di appartamento con fornitura...
Nuova CEI 64-8: 2012
Cosa cambia nell’impianto dell’appartamento
Primo degli articoli di approfondimento sulla nuova Norma CEI 64-8 : 2012, pubblicata lo scorso mese di luglio, e che...