Categorie

Vorrei sapere se a vostro parere può essere corretto considerare le parti comuni di un condominio come estensione delle unità abitative. Secondo questa interpretazione gli impianti ante ’90 potrebbero essere ritenuti idonei se protetti da interruttore differenziale da 30 mA anche in assenza di messa a terra. Enrico Meloni...

Leggi tutto

E’ obbligatorio l’impianto di terra in un condominio? Riolfo Stefano Se è presente personale dipendente nessun dubbio: gli impianti di terra sono obbligatori nei luoghi di lavoro almeno dal 1955 (DPR 547/55). Se il condominio non è un luogo di lavoro allora la questione si complica per effetto dell’applicazione...

Leggi tutto

Salve, vorrei sapere se in un condominio senza servizio di portineria che, oltre ai condòmini privati, registra la presenza di attività quali studi professionali, agenzie, centri estetici e così via, e quindi abitualmente frequentato da persone che non conoscono lo spazio e gli ambienti condominiali, ci sia l’obbligo di...

Leggi tutto