Categorie

In un precedente articolo abbiamo analizzato gli obblighi del datore di lavoro in materia di impianti elettrici. In questo nuovo approfondimento consideriamo un altro ambito meno diffuso, ma certamente più specifico e altrettanto formale: gli impianti di protezione contro i fulmini. Lo scopo di questo articolo è quello che...

Leggi tutto

La linea di alimentazione di una pompa antincendio deve essere protetta da SPD, scaricatore di sovratensione, oppure no, in strutture in cui è prevista l’installazione di un SPD di tipo 1 in arrivo alla linea in quanto struttura da proteggere. Giovanni Furgiuele Sì, con riferimento a quanto scaturito dalla...

Leggi tutto

È obbligatorio o suggeribile inserire lo scaricatore di tensione in centralino domestico?  Francesco Sabbatino In generale si occupa dell’argomento la Norma CEI EN 62305-2 “Valutazione del rischio”. Il documento non “obbliga” ad installare componenti ma definisce i criteri per stabilire in quali casi è necessaria l’installazione degli SPD (valutazione...

Leggi tutto

A seguito della lettura del vs articolo sulle verifiche degli impianti di protezione contro i fulmini mi chiedo, una volta misurata la Resistenza di terra per esempio di un impianto cui è collegata una gabbia di Faraday, a quali valori la stessa resistenza deve essere rapportata per essere definita sufficientemente...

Leggi tutto

Buongiorno, con la presente volevo avere dei chiarimenti in merito alla necessità dell’aggiornamento della verifica scariche atmosferiche effettuata prima dell’entrata in vigore della norma UNI EN 62305:2012. In attesa di un vostro risconto porgo cordiali saluti. Fabrizio Ranzani Secondo l’articolo 29 del D.Lgs. 81 /08, comma 3 “La valutazione deve essere...

Leggi tutto