Categorie

In una villetta è prevista la realizzazione degli impianti all’interno di un controsoffitto in cartongesso. Sopra ai telai metallici ho previsto di posare cavi del tipo FS18OR18 300/500 V. Domande: 1. E’ possibile utilizzare tale cavo?  2. Visto che l’intelaiatura verrà completamente coperta dai fogli di cartongesso è necessario...

Leggi tutto

Utilizzando cassette metalliche in un impianto con derivazioni all’interno delle stesse (tensione 230-400 volt) oltre alla scatola bisogna mettere a terra anche il coperchio. Marcello Martinelli Utile per la risposta al quesito posto è riportare la definizione di massa di cui alla Norma CEI 64-8/2 Art. 23.2: “Parte conduttrice...

Leggi tutto

In un comprensorio di circa 200 m per 100 m saranno edificati più edifici commerciali alcuni dei quali con sistema TT e altri con sistema TN tutti alimentati indipendentemente tra loro dalla stessa cabina Enel alcuni in MT, altri in BT. Gli edifici sono vicini tra loro (distanza minima...

Leggi tutto

I pali di illuminazione, in ambiente privato (condominio, opificio…..) vengono collegati a terra? Protezione contro i contatti indiretti. Pasquale Esposito Indipendentemente dalla loro ubicazione, i sostegni devono essere collegati all’impianto di terra se sono masse. Ovvero se i cavi al loro interno non sono ad isolamento rinforzato.

Leggi tutto

E’ obbligatorio mettere a terra tutti ponteggi anche se non ci sono rischi di scariche atmosferiche? Ottavio Mattaliano Un ponteggio che non è da proteggere dalla fulminazione diretta ai sensi della CEI EN 62305 non è da collegare a terra. Non è una massa (e non deve diventarlo), e non è...

Leggi tutto