QUESITO TECNICO
Messa a terra di ponteggi metallici
- 3 Settembre 2014
- 4 Comments
Chiedo a Voi, spettabile Redazione, una volta per tutte: quando è necessario realizzare l’impianto di terra di un ponteggio metallico? Continuo a sentire versioni contrastanti (anche da pomposi ispettori). Cordialmente, Luciano Piva.
Luciano Piva via form
Un ponteggio va collegato a terra per i seguenti motivi:
1. Se è una massa (raro);
2. Se è una massa estranea (ovvero se la resistenza del ponteggio verso terra è inferiore a 200 ohm);
3. A seguito della valutazione del rischio contro i fulmini (art. 84 del Dlgs 81/08).
Le proponiamo di seguire il seguente diagramma di flusso:
Condividi
Un aspetto da chiarire quanto si lecito invece collegare comunque un ponteggio a terra (giusto per accontentare il presunto ispettore), anche se non è necessario secondo il criterio espresso dalla normativa.
Se il ponteggio non deve essere messo a terra la richiesta in senso contrario è illegittima. Inoltre non direi che portar fuori dall’edificio l’eventuale guasto sia una scelta tanto furba. Se lo chiedessero in un cantiere mio farei le barricate. Non esiste.
Non si capisce il problema in quanto creare delle messe a terra di un ponteggio costituisce in ogni caso una azione precauzionale che di fatto non determina “costi” aggiuntivi non sostenibili.
Mande anche costasse un solo euro, se non serve, che precauzione è?