
QUESITO TECNICO
Massa
Collegamento a terra delle scatole metalliche
Utilizzando cassette metalliche in un impianto con derivazioni all’interno delle stesse (tensione 230-400 volt) oltre alla scatola bisogna mettere a...
Un impianto di terra “complesso”
In un comprensorio di circa 200 m per 100 m saranno edificati più edifici commerciali alcuni dei quali con sistema...
Pali dell’illuminazione: a terra o no!?
I pali di illuminazione, in ambiente privato (condominio, opificio…..) vengono collegati a terra? Protezione contro i contatti indiretti. Pasquale Esposito...
Palo “della luce”: collegamento a terra o no?
Palo dell’illuminazione in area privata. Cavo e morsettiera sono di classe II, corpo illuminante a LED in classe I. È...
Cancello automatico e collegamenti a terra…
Nella rampa in discesa di accesso ai box condominiali, dopo posato i ferri di armatura è stato cementato la parte...
Messa a terra dei ponteggi
E’ obbligatorio mettere a terra tutti ponteggi anche se non ci sono rischi di scariche atmosferiche? Ottavio Mattaliano Un ponteggio che...
Tubi metallici, masse e massa estranee
1) Se installo un impianto elettrico con tubazione in pvc su una struttura metallica fissando le cassette di derivazioni con...
Interruttore differenziale o sottoquadro in classe II?
In una verifica ad un impianto per allevamento polli è emerso che il quadro generale realizzato in classe II alimenta...
Massa o parte intermedia?
Sono stato chiamato ad installare un interruttore magnetotermico differenziale generale subito a valle di un contatore bt (sistema TT), in...
Messa a terra di ponteggi metallici
Chiedo a Voi, spettabile Redazione, una volta per tutte: quando è necessario realizzare l’impianto di terra di un ponteggio metallico? Continuo...