
QUESITO TECNICO
LPS
Problemi di fulmini
Si deve dimensionare un sistema di protezione contro le sovratensioni di origine atmosferica per il fotovoltaico di un’azienda agricola (moduli...
Denuncia LPS obbligatoria… o no…
Un capannone industriale è stato realizzato con struttura portante dell’involucro interamente in acciaio e copertura con pannelli in lamiera tipo...
Struttura autoprotetta con LPS presente
A seguito della valutazione del rischio da fulmini una struttura risulta “autroprotetta” non considerando l’LPS esterno esistente che il Committente...
Calata LPS e intersezione con la linea vita
Mi trovo con un edificio dotato di LPS esterno (maglia in copertura) con le relative calate esterne al dispersore. La...
Un LPS che… non serve più!
Abbiamo fatto effettuare la valutazione rischi per tutti i nostri edifici universitari; alcuni di essi, costruiti negli anno ’80, avevano...
LPS che non serve più… cosa farne?
Con la presente, si chiede cosa fare e /o azioni da intraprendere nel caso in cui un edificio scolastico è...
LPS e valore della resistenza di terra
A seguito della lettura del vs articolo sulle verifiche degli impianti di protezione contro i fulmini mi chiedo, una volta misurata...
LPS: perchè in verifica si misura la resistenza di terra?
Vorrei sapere perchè nella verifica di un impianto parafulmine LPS si esegue la misura dell’impianto di messa a terra. Nicola...
LPS esistente ma non necessario: servono gli SPD?
Ho letto il seguente quesito tecnico su un portale tecnico vostro concorrente. A me non convince assolutamente. Mi potete dare...
La verifica degli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche
Nel corso del 2013 è stata pubblicata la Guida CEI 81-2 “Guida per la verifica delle misure di protezione contro...
Dall’INAIL “guida alla valutazione del rischio dovuto alle scariche atmosferiche”
Come abbiamo già ricordato nell’articolo “Rischio fulmini: è obbligatorio aggiornare la valutazione?“, e come si legge nella sezione dedicata alla...
Fulmini: Guida CEI per l’applicazione della Norma EN 62305
Saranno in inchiesta pubblica fino al 31 gennaio i progetti di Guida CEI C.1127 e C.1128 sull’applicazione della Norma CEI...