Categorie

L’Assemblea dei soci di Federazione ANIE ha eletto Filippo Girardi – presidente e amministratore delegato di MIDAC Batteries (Soave, Verona) – alla guida della Federazione per il prossimo quadriennio 2021-2025. Con lui una squadra di tre Vicepresidenti. “Il 2022 sarà un anno decisivo. Un anno di grandi sfide in...

Leggi tutto

Secondo l’Osservatorio FER realizzato da ANIE Rinnovabili, associazione di ANIE Federazione, sulla base dei dati Gaudì di Terna nel 1° semestre 2021 si registra un totale cumulato di 452 MW (+34% rispetto allo stesso periodo del 2020), così suddiviso: 362 MW per fotovoltaico (+40% in relazione al 1° semestre...

Leggi tutto

Le prese a spina per uso domestico e similare trovano applicazione dovunque: abitazioni, uffici, laboratori, alberghi, ospedali, scuole, negozi, interni di caravan, alloggi a bordo di navi. Insieme agli adattatori, le prese costituiscono il “punto di contatto” dell’utente con l’impianto elettrico e perciò entrambi devono essere sicuri e garantire...

Leggi tutto
Osservatorio FER

Secondo l’Osservatorio FER realizzato da ANIE Rinnovabili, associazione di ANIE Federazione, sulla base dei dati Gaudì di Terna del 1° trimestre 2021, le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico raggiungono complessivamente 181 MW di potenza (+2% rispetto al 1° trimestre 2020) con andamenti diversificati: positivo fotovoltaico (+32%) e negativi...

Leggi tutto
ANIE Automazione logo

Anie Automazione – l’Associazione che in Federazione Anie rappresenta il mondo dell’automazione industriale manifatturiera e di processo – durante la conferenza stampa di apertura degli SPS Digital Days, ha presentato l’Osservatorio dell’industria italiana dell’automazione. Il documento comprende un corposo inserto con i dati del settore e traccia un quadro...

Leggi tutto

L’istituzione del Ministero della Transizione Ecologica Federazione Anie, che comprende al suo interno il comparto delle Rinnovabili, esprime grande soddisfazione per l’attenzione che questo Governo ha posto al delicato e improrogabile tema della decarbonizzazione istituendo il Ministero della transizione ecologica, che dovrà imprimere il cambio di passo indispensabile per...

Leggi tutto