QUESITO TECNICO
Illuminazione pubblica in classe II
- 24 Marzo 2021
- 3 Comments
Mi occupo di pubblica illuminazione e ho visto che ora si stanno installando plafoniere e corpi illuminanti a doppio isolamento, quindi non ho più la messa a terra sui pali: a questo punto la corrente di guasto del differenziale di quanto deve essere? Io presumo di 0.03, ma attendo un vostro parere.
Domenico Incitti
Negli impianti classificati a doppio isolamento, ai sensi dell’art. 413.2, l’installazione di una protezione differenziale non è necessaria sia tecnicamente che dal punto di vista normativo.
Condividi
Per definire un impianto di pubblica illuminazione a doppio isolamento, è sufficiente che la sola armatura sia di classe 2 ignorando tutto il resto dell’impianto?
Dico questo perché in molti impianti datati di pubblica illuminazione non sempre si è sicuri che tutti i componenti dell’impianto siano a doppio isolamento.
Come ci si dovrebbe comportare i questi casi per la messa a terra e per il differenziale?
tutto l’impianto deve assicurare un isolamento rinforzato equivalente al doppio isolamento (cavi, lampada, quadri, ecc.)
Noi abbiamo riqualificato a led 129000 armature tutte con telecontrollo e nuovi quadri con differenziale regolabile a riarmo automatico,le linee parecchie ne abbiamo sostituite per essere in Cl2 . Differenziale tarato 0,3