QUESITO TECNICO
Responsabile tecnico e altra attività continuativa
- 10 Maggio 2018
- 6 Comments
E’ possibile svolgere, da parte di un ingegnere avente già un contratto di lavoro dipendente continuativo presso ditta terza, la funzione di responsabile tecnico con relativo contratto di associazione in partecipazione per un impresa artigiana per installazioni elettriche?
“Euslig”
Non è possibile. La figura di responsabile tecnico individuata dal decreto 37/08 svolge tale funzione per una sola impresa e la qualifica e’ incompatibile con ogni altra attivita’ continuativa.
Art. 3. Imprese abilitate
1. Le imprese, iscritte nel registro delle imprese di cui al decreto del Presidente della Repubblica 7 dicembre 1995, n. 581 e successive modificazioni, di seguito registro delle imprese, o nell’Albo provinciale delle imprese artigiane di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443, di seguito albo delle imprese artigiane, sono abilitate all’esercizio delle attivita’ di cui all’articolo 1, se l’imprenditore individuale o il legale rappresentante ovvero il responsabile tecnico da essi preposto con atto formale, e’ in possesso dei requisiti professionali di cui all’articolo 4.
2. Il responsabile tecnico di cui al comma 1 svolge tale funzione per una sola impresa e la qualifica e’ incompatibile con ogni altra attivita’ continuativa.
e se l’ingegnere è libero professionista? si configura comunque l’attività continuativa?
grazie.
E se il candidato a responsabile tecnico per un’azienda artigiana, è anche titolare di un’azienda agricola con partita iva, ma è assunto come dipendente a tempo pieno dall’azienda artigiana, può quindi essere responsabile tecnico per quest’ultima?
se si e’ impiegati presso un ‘altra azienda, si puo’ essere responsabile tecnico presso un ‘altra?
Grazie
e se l’ingegnere è libero professionista? si configura comunque l’attività continuativa?
Parlando di una sas dove l’ingegnere è accomandante ma anche libero professionista si configura comunque l’attività continuativa?
Ulteriori quesiti vanno postati QUI: http://www.nt24.it/portal/quesiti-tecnici-chiedi-a-nt24-it/
grazie!