
News
Mese: Gennaio 2010
DLgs 27 Gennaio 2010 (Ascensori: Attuazione 2006/42/CE)
Dal 29 Dicembre 2009 la Direttiva Macchine 98/37/CE ha lasciato il posto alla nuova Direttiva 2006/42/CE. La nuova Direttiva è...
Rinnovabili: cosa segnano i barometri europei
L’Ufficio Studi ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha curato la versione italiana...
Decreto 26 Gennaio 2010 (Aggiornamento valori trasmittanza)
Attuazione dell’articolo 1, comma 24, lettera a) della legge 24 dicembre 2007, n. 244, per la definizione dei valori limite...
ANIE in Siria per lo sviluppo delle reti elettriche
Confindustria ANIE è stata a Damasco per un’importante missione imprenditoriale, voluta dal Ministero dell’Elettricità siriano, che ha visto le aziende...
Cemep UPS: nomina europea per Rutili (ANIE)
Riccardo Rutili membro del Comitato Direttivo UPS di ANIE AssoAutomazione è stato eletto nuovo Presidente di Cemep – UPS, il...
AEEG ARG/ELT 5/10 (Prevedibilità immissioni da rinnovabili)
Condizioni per il dispacciamento dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili non programmabili. Delibera 1. di approvare le condizioni per il...
AEEG ARG/ELT 4/10 (Dispacciamento energia da rinnovabili)
Procedura per il miglioramento della prevedibilità delle immissioni dell’energia elettrica prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili non programmabili relativamente...
Nucleare: energia, sicurezza e sviluppo sostenibile
In una nota stampa diffusa ieri, l’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie) si dichiara pronta, con i suoi laboratori,...
Cosa vuol dire sistemi “bus”?
Nei computer il bus è un “canale di comunicazione” che permette a periferiche e componenti del sistema di “dialogare” tra...
Incentivi fotovoltaico: le prospettive di sviluppo e la politica
Si svolge oggi (21 gennaio) a Roma, presso la Camera dei Deputati (Sala delle colonne), il Convegno I-com “Sole a...
Rivelazione incendi: nuova norma UNI
E’ stata recentemente pubblicata (gennaio 2010) la nuova edizione della norma UNI 9795 “Sistemi fissi automatici di rivelazione e di...
Incentivi fotovoltaico: i 1200 MW già a luglio
Raggiunta quota 900MW incentivati con le domande del 2009, il GSE prevede che il tetto di potenza fotovoltaica dei 1.200...