Il codice IP (International Protection) identifica in modo univoco e codificato i gradi di protezione degli involucri per apparecchiature elettriche....
Un documento particolarmente importante per l’impiantistica, forse non abbastanza conosciuto, è la Guida CEI 64-12 “Guida per l’esecuzione dell’impianto di...
E’ ormai ora di parlare di veicoli elettrici. Nonostante gli ostacoli allo sviluppo del sistema (investimenti infrastrutturali, ridotta autonomia delle...
C’è molta confusione in merito all’idoneità all’esecuzione dei lavori elettrici sotto tensione. La pubblicazione della quarta edizione della Norma CEI...
Sono state recentemente rifuse (ovvero ripubblicate comprensive delle modifiche subite negli ultimi anni) dal parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione...
Cerchiamo di rispondere ai quesiti ricorrenti giunti in redazione dopo la pubblicazione degli approfondimenti sulla pubblicazione della quarta edizione della...
E’ molto frequente trovare interruttori differenziali ad alta sensibilità installati dove non sono strettamente necessari. Questa consuetudine, non sempre necessaria...