 Qual’è la norma, se esiste, che riporta la scadenza dei cavi, in particolare dei cavi di MT. Grazie.
Qual’è la norma, se esiste, che riporta la scadenza dei cavi, in particolare dei cavi di MT. Grazie.Antonio Maio via form

Non esistono “scadenze” o “best before” per l’utilizzo dei cavi, indipendentemente dalla tipologia. La durata di vita media del cavo è funzione di una serie di fattori: caratteristiche e temperature di posa, correnti di impiego, tempo di permanenza del guasto a terra (per i cavi MT), criteri di protezione, regimi di carico e sovraccarico, corto circuiti, caratteristiche degli isolanti, etc. etc..
Nella Norma CEI 11-17 “Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione pubblica di energia elettrica. Linee in cavo” Fascicolo 8402 Terza Edizione Data Pubblicazione 2006-07, sono dettagliati i criteri per la progettazione, l’esecuzione, le verifiche e l’esercizio delle linee di energia in cavo a corrente continua ed alternata. In particolare ricordiamo il Capitolo 8 che identifica le procedure di collaudo dopo la posa, e il Capitolo 8.6 dove sono indicate le prove periodiche e di monitoraggio da eseguirsi sui diversi tipi di cavo.
A proposito di cavi cogliamo l’occasione per ricordare che dal 1° luglio 2016 è entrato in vigore il “Regolamento Prodotti da Costruzione” meglio noto come Regolamento CPR (UE 305/2011) che avrà periodo di coesistenza con la vigente normativa sino al 1° luglio 2017.
Ai sensi del Regolamento si considerano per i cavi la reazione al Fuoco, la resistenza al Fuoco e il rilascio di sostanze nocive.
Le caratteristiche dei cavi, le prove alle quali sono stati sottoposti e gli altri criteri significativi per la qualità del prodotto sono riassunti in un ” Sistema di Valutazione e Verifica della Costanza delle Prestazioni (AVCP)” che porta il fabbricante del cavo a redigere per lo stesso una specifica “Dichiarazione di Prestazione” (DoP), ed apporre al prodotto la marcature CE.
Di questo sistema e del mantenimento dei requisiti prestazionali sono responsabili il fabbricante, il distributore, l’importatore e il mandatario. Naturalmente l’installatore dovrà predisporre l’adeguata e corretta documentazione tecnica per ogni cavo installato.
 
       
                   
                   
                  