 In un locale aperto al pubblico il gestore ha deciso aggiungere dei bagni utilizzando tubi dell’acqua esterni alla muratura per contenere i costi. Lo stesso ha chiesto per gli impianti elettrici (due punti luce e un punto presa). Dove devo realizzare i collegamenti equipotenziali supplementari? Basta “intercettare” i tubi all’ingresso del piccolo locale o devo realizzare un collegamento per ogni punto (2 lavandini, la tazza, ecc)?
In un locale aperto al pubblico il gestore ha deciso aggiungere dei bagni utilizzando tubi dell’acqua esterni alla muratura per contenere i costi. Lo stesso ha chiesto per gli impianti elettrici (due punti luce e un punto presa). Dove devo realizzare i collegamenti equipotenziali supplementari? Basta “intercettare” i tubi all’ingresso del piccolo locale o devo realizzare un collegamento per ogni punto (2 lavandini, la tazza, ecc)? 
Epis Dario via form
 Premesso che il collegamento equipotenziale supplementare non è richiesto per i servizi igienici senza vasca da bagno o doccia, è sufficiente collegare in corrispondenza del primo punto accessibile del locale i tubi eventualmente presenti: dell’acqua (compresi gli scarichi), dei termosifoni e del gas.
Premesso che il collegamento equipotenziale supplementare non è richiesto per i servizi igienici senza vasca da bagno o doccia, è sufficiente collegare in corrispondenza del primo punto accessibile del locale i tubi eventualmente presenti: dell’acqua (compresi gli scarichi), dei termosifoni e del gas.
 
       
                   
                   
                  