Nel dinamico panorama dell’automazione industriale e della quadristica, l’affidabilità e l’efficienza dell’alimentazione DC rappresentano un fattore essenziale. In risposta alle crescenti esigenze di mercato, Finder espande la gamma di alimentatori switching industriali Serie 78, introducendo modelli innovativi nelle versioni monofase, bifase e trifase.
Questa significativa evoluzione consolida la Serie 78 come una gamma completa, in grado di offrire soluzioni certificate e scalabili, adatte per un utilizzo in diversi ambiti: dal quadro elettrico residenziale e commerciale, fino ai complessi sistemi di automazione industriale che richiedono elevate potenze in uscita.
Alimentatori monofase: compattezza ed efficienza energetica
Gli alimentatori switching monofase della Serie 78 sono stati progettati per offrire un’elevata efficienza in dimensioni compatte, mantenendo al contempo un basso consumo in stand-by. Tutti i modelli offrono una tensione di uscita nominale di 24 V DC, regolabile con precisione tra 24 e 28 V, per adattarsi alle specifiche esigenze del carico.7.
La gamma monofase si articola in quattro versioni, ottimizzate per diverse potenze in uscita:
● Tipo 78.J1.1.230.2402: Uscita 24 V DC, 75 W, caratterizzata da dimensioni compatte.
● Tipo 78.W1.1.230.2402: Uscita 24 V DC, 120 W, che bilancia potenza e compattezza.
● Tipo 78.X1.1.230.2412: Uscita 24 V DC, 240 W, dotata di doppio stadio con PFC (Power Factor Correction) migliorando l’efficienza energetica..
● Tipo 78.Y1.1.230.2412: Uscita 24 V DC, 480 W, anch’esso dotato di doppio stadio con PFC, ideale per carichi più impegnativi.
L’integrazione della tecnologia PFC nelle unità da 240 W e 480 W assicura la conformità normativa e l’ottimizzazione dell’uso dell’energia elettrica.
Alimentatori bifase: ampio range di alimentazione e contatto di segnalazione
La nuova offerta bifase introduce quattro tipologie di alimentatori, pensate per garantire la massima flessibilità operativa. Questi dispositivi si distinguono per un ampio range di tensione di alimentazione.
Un elemento chiave della versione bifase è la presenza di un contatto pulito DC su tutti i modelli, fornendo una segnalazione essenziale sullo stato di corretto funzionamento dell’alimentatore. Anche in questa configurazione, l’uscita è a 24 V DC, regolabile tra 24 e 28 V.
I modelli disponibili sono:
● Tipo 78.H2.1.440.2404: 60 W con contatto pulito: DC OK.
● Tipo 78.W2.1.440.2404: 120 W con contatto pulito: DC OK.
● Tipo 78.X2.1.440.2414: 240 W, con contatto pulito: DC OK e doppio stadio con PFC.
● Tipo 78.Y2.1.440.2414: 480 W, con contatto pulito: DC OK e doppio stadio con PFC.
Alimentatori trifase: massima potenza e collegamento in parallelo senza dispositivi esterni
Per le applicazioni in cui è richiesta la massima potenza e performance, Finder propone la versione trifase. Questi alimentatori sono stati sviluppati per operare con un ampio range di tensione di alimentazione e offrono anch’essi la regolazione in uscita tra 24 e 28 V e il contatto pulito DC.
La configurazione trifase comprende tre modelli ad alte prestazioni, tutti dotati di doppio stadio con PFC:
● Tipo 78.X3.1.440.2414: 240 W.
● Tipo 78.Y3.1.440.2414: 480 W.
● Tipo 78.Z3.1.440.2414: L’unità top di gamma da 960 W. Questo modello si distingue per la possibilità di essere parallelabile direttamente con clock interno, una funzionalità cruciale per i sistemi che necessitano di ridondanza o di una potenza aggregata superiore, garantendo stabilità e sincronizzazione.
Versatilità e certificazione per l’Industria
Con l’introduzione di queste nuove tipologie, Finder risponde in modo puntuale alle esigenze di un mercato che richiede dispositivi versatili, certificati e affidabili. La Serie 78 si posiziona così come una soluzione di alimentazione completa, capace di supportare le più esigenti infrastrutture di automazione industriale, garantendo continuità operativa e una gestione ottimizzata dell’energia.