
Techno ha offerto a numerosi professionisti presenti in città per il Fuorisalone 2025 una nuova prospettiva sull’illuminazione architetturale attraverso il concept dell’Invisible Design.
Grazie alla sinergia con LED Italy e Stratasys, gli spazi del Mint Garden Cafè in Porta Venezia hanno ospitato Hidesign, una selezione di lampade di design alimentate con le soluzioni per la connessione elettrica di Techno. L’evento inaugurale del 9 aprile ha visto la partecipazione di oltre 50 tra designer, esperti di illuminazione architetturale e altri operatori del settore.
L’elemento portante di questa installazione è stata l’invisibilità di elementi tecnici – come connettori, scatole di derivazione e altri componenti – che ha permesso di apprezzare appieno la purezza delle forme delle lampade e la qualità della luce.
Un’invisibilità “funzionale” che, attraverso i prodotti Techno, evidenzia come la componente tec-nica dell’impianto possa fondersi con quella architettonica e decorativa, senza comprometterla. Questo ridefinisce il modo in cui i progettisti possono concepire un sistema di illuminazione, offrendo loro la massima libertà creativa nel valorizzare le caratteristiche di un ambiente o di dare loro una nuova veste attraverso la luce.
“Con Hidesign abbiamo voluto evidenziare come la connessione elettrica invisibile non sia un mero elemento tecnico, ma un vero e proprio strumento per portare la progettazione degli impianti di illuminazione architetturale contemporanea a un livello superiore” – dichiara Mauro Nodari, Chief Marketing Officer di Techno. Siamo soddisfatti di avere collaborato con LED Italy e Stratasys alla costruzione di questo progetto per il Fuorisalone. Una sinergia che apre la strada a nuove collaborazioni strategiche, finalizzate allo sviluppo di soluzioni sempre più innovative, sia standard che personalizzate, per soddisfare le esigenze dei professionisti dell’illuminazione architetturale”.
Connettori di diversa dimensione e precablati, mini-scatole di derivazione e accessori realizzati con la precisione dell’Additive Manufacturing sono esempi concreti delle soluzioni Techno appositamente progettate per un’illuminazione architetturale e decorativa che aspira all’integrazione totale.
Protagoniste “silenziose” e allo stesso tempo fondamentali dell’installazione Hidesign, hanno goduto di una significativa ribalta proprio durante la settimana in cui Milano ha celebrato la propria essenza di capitale internazionale del design.