Categorie

QUESITO TECNICO
Cavi CPR per impianti di illuminazione pubblica

~DNel vostro quesito del 27 ottobre 2017 sui cavi CPR all’aperto sostenete che non sia necessario l’impiego dei cavi CPR negli impianti di pubblica illuminazione. Non è così. L’allegato X del DLgs 81/08 che elenca i lavori di ingegneria civile include infatti anche le opere stradali. Credo dobbiate rettificare.

Armando Vedovelli

~RL’allegato X dell’81/08 elenca i lavori di ingegneria civile da considerare ai fini della sicurezza e non ha senso considerarlo per altri scopi. A maggior ragione per definire un ambito di applicazione del regolamento prodotti da costruzione: non ha senso preoccuparsi della reazione al fuoco dei cavi utilizzati in un impianto di illuminazione pubblica all’aperto.

ALLEGATO X – Elenco lavori edili o ingegneria civile
ELENCO DEI LAVORI EDILI O DI INGEGNERIA CIVILE di cui all’articolo 89 comma 1, lettera a)
1. I lavori di costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, conservazione, risanamento, ristrutturazione o equipaggiamento, la trasformazione, il rinnovamento o lo smantellamento di opere fisse, permanenti o temporanee, in muratura, in cemento armato, in metallo, in legno o in altri materiali, comprese le parti strutturali delle linee elettriche e le parti strutturali degli impianti elettrici, le opere stradali, ferroviarie, idrauliche, marittime, idroelettriche e, solo per la parte che comporta lavori edili o di ingegneria civile, le opere di bonifica, di sistemazione forestale e di sterro.
2. Sono, inoltre, lavori di costruzione edile o di ingegneria civile gli scavi, ed il montaggio e lo smontaggio di elementi prefabbricati utilizzati per la realizzazione di lavori edili o di ingegneria civile.

Comments ( 2 )

Leave a Comment

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>