QUESITO TECNICO
Cavi FROR all’interno degli edifici
- 23 Ottobre 2017
- 3 Comments
Con la nuova normativa i cavi tipo FROR sono ancora “a norma”?
Claudio Rocco
Ferme restando le premesse che legge QUI e QUI, i cavi FROR non soddisfano i requisiti del regolamento prodotti da costruzione (CPR) e non possono più essere impiegati se “destinati ad essere incorporati in modo permanente in opere di costruzione o in parte di esse e la cui prestazione incide sulla prestazione delle opere di costruzione rispetto ai requisiti di base delle opere stesse“.
Possono tuttavia essere utilizzati per collegamenti ed apparecchiature mobili, per uso temporaneo, anche all’interno degli edifici.
Condividi
Buongiorno, ho una domanda da sottoporre, installando tesate per l’alimentazione degli apparati illuminanti è possibile utilizzare il cavo Fror per lo stacco da rosone a tesata? La lunghezza del cavo non supera mai il metro.
Cordiali saluti
Buongiorno,
avrei una domanda cavi FROR sono ammessi all’interno di un gruppo frigo (cablaggio interno) che verrà installato sul tetto di un edificio. Dal punto di vista della normativa CPR non dovrebbe avere problemi, ma il cavo FROR 450/750 è ammesso all’esterno solo per posa temporanea. All’interno del gruppo frigo come lo considero?
Cordiali saluti
Buongiorno,
vorrei porre un quesito sull’installazione di cavi FROR 450/750 20-22 II. Detti cavi sono stati installati nel 1994 e sono interrati in un tubo nel cortile condominiale per circa 10 metri prima di salire in verticale alle utenze. Vorrei sapere se a quella data, per la tipologia di posa effettuate erano a norma o lo sono ancora.
Ringraziandovi
Cordiali Saluti
Gianmario