TARIFFE
Bolletta elettrica in forte calo: -5% secondo l’authority
- 2678
- 5 Aprile 2016
- 3 Comments
Dopo i ribassi già registrati per i primi tre mesi dell’anno, dal prossimo 1°aprile in forte riduzione le bollette dell’energia. Per la famiglia-tipo (consumi medi di 2.700 kWh all’anno e una potenza impegnata di 3 kW) la bolletta dell’elettricità registrerà infatti un
calo del -5,0%. E’ quanto prevede l’aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori in tutela per il secondo trimestre 2016.
Per l’elettricità, la spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole (1° luglio 2015- 30 giugno 2016) sarà di circa 502 euro, con un calo del -1,6% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (1° luglio 2014 – 30 giugno 2015), corrispondente ad un risparmio di circa 8 euro.
Nel dettaglio, il ribasso per l’energia elettrica riflette sostanzialmente il forte calo dei costi di approvvigionamento complessivo della ‘materia energia’ sostenuti dall’Acquirente Unico, in parte già determinati e in parte stimati, che determina il -5,0% sulla variazione complessiva della spesa per il cliente tipo (all’interno della componente ‘approvvigionamento’ si registra la significativa riduzione dei costi di acquisto dell’energia elettrica, -5,6%, e un lieve calo dei costi di perequazione, -0,1%, solo in minima parte controbilanciati da un leggero incremento dei costi di dispacciamento, +0,7%). Rimangono invariati complessivamente i costi per la copertura degli oneri di sistema e le tariffe di trasmissione, distribuzione e misura.
Gli ENTI preposti hanno detto che abbassavano i costi e che le bollette ENEL sarebbero state più chiare .
Da quanto ho potuto notare la chiarezza NON è affatto migliorata e per quanto riguarda i costi devo dire che per
una utenza del condominio mi sono ritrovato con dei costi di molto superiori rispetto al passato.
Abbiamo ricevuto in redazione diverse comunicazioni dello stesso avviso. Senza entrare nel merito delle singole situazioni, non sembra sia stata fatta sufficiente chiarezza.
Per fortuna dal 1° giugno 2016, entreranno in vigore le nuove garanzie per gli utenti in materia di switching, fatturazioni anomale e chiusura utenza. Un aiuto in più per gli utenti ?