Categorie

Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano presenta il nuovo corso “GD”, Generazione distribuita, che tratta l’attuale stato dell’arte in materia di generazione distribuita, passando in rassegna le varie fonti rinnovabili ed i vari dispositivi di incentivazione. Il primo corso si terrà a Milano il 7 luglio. Durante la giornata formativa...

Leggi tutto

È stata recentemente pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 7:2014 dedicata alle tecnologie No Dig (scavi a minitrincea) che permettono di effettuare la posa, il riutilizzo, il risanamento e la sostituzione delle reti dei sottoservizi, tipicamente acqua, telecomunicazioni, energia e fognature, con un nullo o limitato ricorso agli scavi...

Leggi tutto

Aggiornamento, per il trimestre 1 luglio – 30 settembre 2014, delle condizioni economiche del servizio di vendita dell’energia elettrica in maggior tutela e modifiche al TIV. Il provvedimento aggiorna, per il trimestre 1 luglio – 30 settembre 2014, le condizioni economiche del servizio di vendita dell’energia elettrica in maggior...

Leggi tutto

L’AEEG, Autorità per l’energia elettrica e il gas,  ha approvato e pubblicato sul proprio sito internet www.autorita.energia.it la relazione per l’anno 2014 sullo “Stato di utilizzo e integrazione degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili“(Rif.: 277/2014/I/efr). Dopo una sintetica descrizione dell’evoluzione della produzione di energia...

Leggi tutto

ANIE Energia plaude l’interrogazione parlamentare del 12 giugno ad opera degli Onorevoli Braga e Realacci al Ministro dello Sviluppo Economico in merito all’emanazione degli indispensabili provvedimenti regolatori ed attuativi sulle modalità di connessione alla rete elettrica dei sistemi di accumulo a batteria abbinabili a impianti rinnovabili (in particolare fotovoltaici)...

Leggi tutto

Sono state recentemente rifuse (ovvero ripubblicate comprensive delle modifiche subite negli ultimi anni) dal parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea, un certo numero di importanti direttive europee. Per quanto riguarda il nostro settore sono state rifuse le direttive compatibilità elettromagnetica, atex, strumenti di misura, ascensori e bassa tensione....

Leggi tutto

Ascomac, l’Associazione Nazionale Commercio di Macchine, ha diffuso una lettera aperta al Governo Renzi in materia di corrispettivi ed oneri sull’energia verde ed efficiente autoprodotta in sito, a loro parere “Una nuova tassa sull’efficienza energetica“. Riportiamo quindi di seguito il testo integrale della Lettera  inviata la scorsa settimana al...

Leggi tutto