Categorie

Per la collaborazione nella gestione dei nuovi meccanismi di incentivazione a sostegno dell’efficienza energetica e della produzione di energia termica da fonti rinnovabili è stata appena firmata la convenzione tra Nando Pasquali, presidente e ad del Gestore dei Servizi Energetici, e Giovanni Lelli, Commissario Enea. Gli incentivi sono stati...

Leggi tutto

In relazione alle richieste di chiarimento pervenute il Gestore dei Servizi Energetici conferma che il D.M. 5 luglio 2012 cessa di applicarsi decorsi trenta giorni solari dalla data di raggiungimento del costo indicativo cumulato annuo di 6,7 miliardi di euro individuato dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas, sulla...

Leggi tutto

Gli impianti fotovoltaici a terra non possono essere costruiti nelle aree di protezione attorno alle riserve naturali, in quanto la loro realizzazione, sebbene possa comportare benefici per l’ambiente, andrebbe a deturpare l’area protetta. Il Consiglio di Stato (Sezione Quinta), con la sentenza n. 176 del 15 Gennaio 2013, ha...

Leggi tutto

Il CEI ha pubblicato sul suo sito web la Variante V1 alla Norma CEI 64-8 – Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua. Il Progetto, in inchiesta pubblica fino all’otto marzo 2013, contiene nuove Sezioni...

Leggi tutto

Il decreto introduce nuovi requisiti che potrebbero limitare l’accesso agli incentivi per le pompe di calore, ma prevede finalmente tariffe elettriche specifiche. Il Decreto Conto Termico, tappa essenziale per raggiungere gli obiettivi della Strategia energetica nazionale, si propone il duplice scopo di incentivare la produzione di energia termica da...

Leggi tutto