Lavori sotto tensione e norma CEI 11-27
- 3769
- 26 Novembre 2012
- 4 Comments
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha avanzato istanza di interpello per sapere se la “pertinente normativa tecnica” richiamata nell’art. 82 del Dlgs 81/08 “è la CEI 11-27 e , se si, se è pertanto obbligatorio quanto in essa contenuta”.
La risposta ministeriale è la seguente: “la normativa tecnica nazionale di riferimento, per il riconoscimento dell’idoneità all’esecuzione di lavori su parti in tensione, è la norma CEI 11-27 la cui applicazione costituisce corretta attuazione degli obblighi di legge.
Condividi
Salve vorrei sapere se un’elettricista in ambito ospedaliero può lavorare solo o ha bisogno di un pav?grazie
Salve vorrei sapere se un\’elettricista in ambito ospedaliero può lavorare solo o ha bisogno di un pav?grazie
Buongiorno Maurizio.
Se le attività (lavori elettrici) possono essere svolte dalla persona esperta PES in autonomia non è necessario l’affiancamento di persona avvertita PAV.
Buon lavoro.
La redazione
Io opero in ambiente ospedaliero in autonomia. Effettuo regolari controlli di manutenzione e il mio datore di lavoro mi ha fatto fare il corso pev pav e dato attestato relativo. devo fare corsi periodici di aggiornamento?
grazie della attenzione
Gualtiero