
Lex
Mese: Febbraio 2010
ENEA: agenzia per il nucleare, le rinnovabili e l’efficienza
“L’ENEA diventa Agenzia – ha sottolineato l’ing. Lelli, commissario dal 15 settembre 2009 – per rispondere alle esigenze del sistema...
ENEA: Energia elettrica: Come si usa?
Il questionario promosso dall’ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, unitamente a studi...
Il GIFI rilancia: incentivi per impianti a concentrazione
Nell’ultima bozza di decreto resa pubblica dal Ministero dello Sviluppo Economico, sono previsti incentivi per i sistemi fotovoltaici a concentrazione...
Efficienza energetica: pronto l’accordo europeo
L’accordo Parlamento e Consiglio sull’efficienza energetica prevede la creazione – entro giugno 2011 – di una metodologia quadro europea che...
Prove relè di interfaccia e di protezione MT e BT secondo CEI 0-21 e CEI 0-16
L’evoluzione della rete elettrica e l’affermarsi della generazione distribuita, per la razionalizzazione dell’utilizzo delle risorse energetiche (cogenerazione, ciclo combinato ecc.)...
Decreto 27 Gennaio 2010: La nuova Direttiva Macchine
Sul Supplemento ordinario n. 36/L alla Gazzetta Ufficiale del 19 febbraio 2010, è stato pubblicato il Decreto 27 Gennaio 2010,...
Delibere AEEG per eolico e fotovoltaico
Fra le principali novità dei provvedimenti adottati con due delibere AEEG, vi è la possibilità per il Gestore dei Servizi...
Fotovoltaico: Nuovo Conto Energia dopo le elezioni?
L’Aper (Associazione produttori di energia da fonti rinnovabili) ribadisce l’importanza d’evitare che si diffondano documenti “ufficiosi” deleteri per il mercato...
Un piano Marshall per il settore elettrico
Lo chiede Guidalberto Guidi, presidente Confindustria Anie, la federazione delle imprese elettrotecniche ed elettroniche, in una intervista a Repubblica, per...
Energia elettrica da nucleare: approvato il disegno di legge
Il percorso da seguire per riavviare il nucleare prevede i primi lavori nei cantieri nel 2013 e la produzione di...
Corsi di formazione Assistal per impiantisti
E’ da ieri (9 febbraio) disponibile on line, sul portale di Assistal www.assistal.it, il secondo calendario dei corsi che saranno...
Grandi impianti fotovoltaici: taglio del 25%?
Un mercato che è già una realtà con una crescita esponenziale, in controtendenza con una congiuntura economica generale negativa, ma...