
ZOTUP
Zotup
LPS e resistenza di terra
A seguito della lettura di un articolo sulle verifiche degli impianti di protezione contro i fulmini mi chiedo, una volta...
WEBINAR 21.05.25 | SPD: esempi applicativi per impianti terziari/industriali e residenziali, sia in ambito di energia sia di segnale
Mercoledì 21 maggio, dalle 16.50 alle 18:30, si terrà il webinar “SPD: esempi applicativi per impianti terziari/industriali e residenziali, sia...
Zotup: il caso del Rifugio Parafulmine
Nel cuore delle Orobie, il Rifugio Parafulmine era costantemente esposto ai fulmini, causando danni e malfunzionamenti alle apparecchiature elettriche ed...
A Caserta, il 26 novembre, in scena il convegno di NT24
Si terrà il 26 novembre dalle 14.30 alle 18.30, presso il Grand Hotel Vanvitelli di Caserta, il convegno dal titolo: “Le novità...
Il nuovo sito Zotup è online!
Zotup, azienda protagonista nel settore nei sistemi di protezione da fulmini e sovratensioni, da oltre 30 anni vanta una gamma...
CONVEGNO MESTRE 23.10.24 | Si parlerà di… Protezione contro le sovratensioni
In vista dell’entrata in vigore della versione 9 della Norma CEI 64-8 il 1° novembre 2024, ZOTUP affronta i principali...
A Bologna, il primo ottobre, in scena il convegno di NT24
Si terrà il primo ottobre l’incontro tecnico dal titolo “L’eccellenza della protezione: dalle prescrizioni di sicurezza secondo la nuova Norma...
Il 25.09 a Milano, il nuovo convegno sulle rinnovabili targato NT24
L’evento tecnico gratuito, organizzato da NT24 in collaborazione con le aziende Omnia Solar e Zotup, presenta l’attuale panorama normativo in...
Fulmini: quali obblighi per il datore di lavoro?
Qual è il riferimento di legge che obbliga il datore di lavoro a installare un parafulmine o gli scaricatori? ...
Scariche atmosferiche: la valutazione del rischio R4 è obbligatoria?
Secondo il Decreto Legislativo 81/08 (Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro) mi pare di capire che nella valutazione...
Le tensioni Uc e Up di un SPD
Che differenza c’è tra le tensioni Uc e Up per un SPD? Uc e Up rappresentano rispettivamente la tensione...
Valutazione del rischio scariche atmosferiche: che cos’è il coefficiente di posizione?
Nell’ambito della valutazione del rischio scariche atmosferiche chiedo un chiarimento in merito alla definizione del coefficiente di posizione CD da...