
QUESITO TECNICO
SPD
Zotup presenta il nuovo catalogo 2025
Zotup, azienda protagonista nella produzione di sistemi di protezione da fulmini e sovratensioni, presenta il nuovo catalogo 2025. Al suo...
WEBINAR 21.05.25 | SPD: esempi applicativi per impianti terziari/industriali e residenziali, sia in ambito di energia sia di segnale
Mercoledì 21 maggio, dalle 16.50 alle 18:30, si terrà il webinar “SPD: esempi applicativi per impianti terziari/industriali e residenziali, sia...
Protezione contro i fulmini: pubblicata la serie di Norme CEI EN IEC 62305
Il CEI ha pubblicato la serie di Norme CEI EN IEC 62305 e la raccolta completa delle quattro parti, disponibile...
La protezione contro le sovratensioni è consigliabile oppure è obbligatoria?
La protezione contro le sovratensioni per un impipanto a servizio di un’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici è consigliabile oppure...
CONVEGNO MESTRE 23.10.24 | Si parlerà di… Protezione contro le sovratensioni
In vista dell’entrata in vigore della versione 9 della Norma CEI 64-8 il 1° novembre 2024, ZOTUP affronta i principali...
SPD e obbligo di progetto
In seguito all’installazione di SPD all’interno di diversi quadri elettrici di una struttura, visto che l’impianto è soggetto alla progettazione...
A Bologna, il primo ottobre, in scena il convegno di NT24
Si terrà il primo ottobre l’incontro tecnico dal titolo “L’eccellenza della protezione: dalle prescrizioni di sicurezza secondo la nuova Norma...
Fulmini: quali obblighi per il datore di lavoro?
Qual è il riferimento di legge che obbliga il datore di lavoro a installare un parafulmine o gli scaricatori? ...
Scariche atmosferiche: la valutazione del rischio R4 è obbligatoria?
Secondo il Decreto Legislativo 81/08 (Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro) mi pare di capire che nella valutazione...
Le protezione dalle sovratensioni per impianti civili e industriali di Finder
Le cause dei cosiddetti “fermo macchina”, problematiche pericolose e dannose a vari livelli, non sono sempre prevedibili, soprattutto considerando i...
Le tensioni Uc e Up di un SPD
Che differenza c’è tra le tensioni Uc e Up per un SPD? Uc e Up rappresentano rispettivamente la tensione...
Livello di protezione LPL degli SPD
Vorrei avere approfondimenti tecnici sul livello di protezione LPL degli scaricatori di sovratensione. In particolare, il valore della corrente Iimp...