
QUESITO TECNICO
Sovraccarico
Protezione di prese a spina fissate al quadro elettrico
Buongiorno, Volevo avere una conferma se è contestabile la regola d’arte di una parte d’impianto. Premessa: Siamo in un industria metalmeccanica dove...
Gruppo elettrogeno: dimensionamento linee e relative protezioni
Buongiorno. Ci troviamo in un sistema TNS 400/230V e tramite una commutazione rete gruppo al mancare della tensione di rete...
Scelta ed installazione dei componenti: sovracorrenti /1
La protezione da sovraccarico è generalmente affidata allo stesso apparecchio che fornisce la protezione dal cortocircuito: l’interruttore magnetotermico, che contiene...
Verifica della protezione secondo CEI 64-8 e 64-14
Le norme impiantistiche del CEI, ed in particolare la Norma CEI 64-8, richiedono che le persone ed i componenti elettrici...
Montanti: Cavi, tubi e dispositivi di protezione
Si definisce montante il tronco di conduttura, generalmente con percorso in parte orizzontale e in parte verticale, che collega il quadretto delle...
Come usare le… ciabatte
In questo articolo prendiamo in considerazione l’utilizzo di prese mobili a ricettività multipla, commercializzate già dotate di cavo di alimentazione...
Dimensionamento dei cavi e coordinamento con il dispositivo di protezione
Nel presente articolo viene esemplificata la procedura di dimensionamento di una linea elettrica e del relativo interruttore di protezione facendo...