Categorie
videocitofono

Se l’impianto elettrico di un condominio è soggetto a obbligo di progetto da parte di professionista iscritto a ordine o albo, anche l’impianto videocitofonico è soggetto a tale obbligo?   Neon Elettrica di Galeotti Andrea             Sì, essendo l’impianto videocitofonico un impianto elettronico. Ai sensi dell’art. 5 comma 1 e...

Leggi tutto

Ho un condominio con una scala di 8 piani con sbarco ascensore dove l’illuminazione diurna è tramite luce solare proveniente da finestre e notturna con sensore crepuscolare che accende le 8 plafoniere dello sbarco che consente di illuminare anche la scala. Domanda: è possibile installare un sensore di presenza...

Leggi tutto

Condominio costruito nel 2003 ad oggi agosto 2022 non troviamo certificazioni impianto elettrico condominiale Poiche a suo tempo l’immobile ha ottenuto l’agibilità molto probabile che tale certificazione sia agli atti dell’Amministrazione Comunale. L’impianto non ha subito modifiche nel tempo quindi ricercando il documento iniziale il condominio dovrebbe essere in...

Leggi tutto

In un condominio la tratta che dai contatori ai centralini… parliamo di una distanza di circa 3 mt in canalina 120×70…va eseguita in cavo o in cordina fs17? Gambetta Fabrizio Le regole per l’installazione del “cavo di collegamento” sono contenute nella Norma CEI 0-21. Negli ambienti ordinari, se la...

Leggi tutto

A novembre, causa temporale, ha fatto cortocircuito l’impianto elettrico condominiale. Per ripristinare il danno e bypassare il punto in cui c’era stato il corto, l’amministratore ha fatto installare da un elettricista(?) dei cavi volanti in corrugato (di quello da murare) tenuti attraverso una fune al corrimano della scala. Ad...

Leggi tutto