
FOTOVOLTAICO
ARERA
Connessione semplificata fino a 200 kW: pubblicate le modifiche al TICA
Il giorno venerdì 9 Dicembre, è stata pubblicata sul sito ARERA, la Delibera 6 dicembre 2022 – 674/2022/R/efr dal titolo...
Due locali, due attività, un contatore
In un edificio sono presenti n. 2 locali confinanti destinati uno ad attività di palestra, l’altro ad uso magazzino. Locali...
Stabilimento industriale… diviso in 3
Stabilimento industriale diviso in 3 porzioni, la porzione A di proprietà di Tizio, mentre le porzioni B e C di...
Iter semplificato: online i chiarimenti ARERA
L’ARERA, a seguito delle numerose richieste degli operatori, ha pubblicato un comunicato, nel quale prospetta che, per accedere all’iter semplificato...
Energia reattiva: in arrivo modifiche alle tariffe per utenti AT e AAT
L’ARERA, Autorità di Regolazione per l’Energia, le Reti e l’Ambiente, ha pubblicato lo scorso 25 novembre il Documento di Consultazione...
Equilibrare gli assorbimenti nelle singole fasi
Negli impianti trifase domestici ho sempre avuto cura di equilibrare gli assorbimenti nelle singole fasi per evitare possibili sbilanciamenti e...
Servizi ausiliari di generazione e sistemi di accumulo
Con la Delibera 109/2021/R/eel, l’ARERA – Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha definito le modalità di erogazione...
Manutenzione e adeguatezza cabine MT/BT
Con la Delibera 07 aprile 2020 119/2020/R/eel “Integrazioni e rettifica di errori materiali all’allegato a alla deliberazione dell’autorità 566/2019/r/eel, e...
Prelievi di energia reattiva: i nuovi corrispettivi
L’ARERA, Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, ha recentemente pubblicato la Delibera 27 dicembre 2019 568/2019/R/eel “Aggiornamento della...
Bonus ARERA per il rifacimento delle colonne montanti
Un contributo per promuovere il rinnovo dei vecchi impianti elettrici interni ai condomini (PARTI COMUNI N.d.R.), per migliorarne sicurezza ed...
Nuovi contatori: tempi e modi
E’ stata effettuata la richiesta di un nuovo allacciamento per 30 contatori residenziali; Il Distributore chiede la realizzazione di una...
Tariffe elettriche domestiche: slitta al 2020 la riforma
Il completamento della riforma delle tariffe relativa alle componenti degli oneri generali di sistema per i clienti domestici viene differito...