Buongiorno, devo realizzare delle modifiche a un impianto elettrico in un locale che verrà adibito a sala prelievi con annesso laboratorio analisi. Il locale è già dotato di canale metallico “a vista” per il passaggio dei cavi. La committenza, vorrebbe evitare la dismissione del canale metallico e, almeno nel laboratorio, evitare l’installazione di un controsoffitto. Il dubbio che ho è relativo a questioni igieniche. È possibile lasciare il canale metallico a vista con il rischio che nel tempo si possa accumulare dello sporco? Esistono prescrizioni specifiche in merito all’igiene?
Andrea Rizzo
Nulla osta dal punto di vista normativo l’utilizzo di canale metallico portacavi. Nel caso di specie la decisione per il mantenimento dell’esistente spetta al progettista degli impianti dopo valutazione del rischio date le caratteristiche del sistema elettrico, il grado di protezione del canale, il grado di isolamento dei conduttori e il tipo di protezione contro i contatti indiretti.
Nell’ipotesi di mantenimento del canale esistente dovranno essere verificati gradi di protezione IP del canale rispetto alla classificazione delle influenze esterne di cui alla Tabella 51 A della Norma CEI 64-8/5.
Logicamente nel corso della vita dell’impianto dovrà essere garantita l’esecuzione di tutte le operazioni di manutenzione ordinaria dell’impianto elettrico, non ultima l’esecuzione delle operazioni di pulizia di componenti, quadri e canali portacavi… ovvero togliere la polvere con cadenza periodica.