Ultime news

domandaSono un verificatore 462/01. Con la pubblicazione della nuova Norma CEI EN 50522, sono stati pubblicati i nuovi valori di Utp (tabella B4). Il 99% delle correnti di guasto comunicate dal distributore in caso di neutro isolato riportano il tempo tf=0,69; in corrispondenza di tale valore non viene riportato in tabella la relativa Utp. Esiste una tabella più esaustiva oppure un metodo di calcolo per trovare tale valore? Grazie,

Paolo Fiorentino

rispostaLa determinazione del valore di UTp come da curva in Figura 8 della citata norma può essere eseguita con il metodo di cui alla Figura 9 ovvero applicando le formule dell’Allegato A alla CEI EN 50522 “Metodo di calcolo delle tensioni di contatto ammissibili”.

In considerazione della pendenza della curva di cui alla Figura 4 e della contiguità dei valori in Tabella B4 è possibile, in via semplificata, applicare anche il metodo dell’interpolazione lineare secondo la nota formula matematica.