Ultime news

domandaLa Di.Co rilasciata per la realizzazione di un impianto fotovoltaico residenziale inferiore a 6 kW deve avere come allegato obbligatorio lo schema unifilare? Se sì, la norma che impone questo obbligo è l’art. 7, c. 2, del dm 37/2008? Ringrazio anticipatamente.

Rocco Zum

rispostaPer gli impianti fotovoltaici con potenza inferiore ai 6 kW valgono le considerazioni generali introdotte dal decreto 37/08 all’articolo 7 e alla legenda del modello di cui all’allegato I:

Art. 7. Dichiarazione di conformità
2. Nei casi in cui il progetto è redatto dal responsabile tecnico dell’impresa installatrice l’elaborato tecnico è costituito almeno dallo schema dell’impianto da realizzare, inteso come descrizione funzionale ed effettiva dell’opera da eseguire eventualmente integrato con la necessaria documentazione tecnica attestante le varianti introdotte in corso d’opera.

Note:
6) Per schema dell’impianto realizzato si intende la descrizione dell’opera come eseguita (si fa semplice rinvio al progetto quando questo è stato redatto da un professionista abilitato e non sono state apportate varianti in corso d’opera). Nel caso di trasformazione, ampliamento e manutenzione straordinaria, l’intervento deve essere inquadrato, se possibile, nello schema dell’impianto preesistente.

Resta inteso che la miglior descrizione possibile a nostro parere resta lo schema unifilare di quanto realizzato.