Ultime news

È online il numero di aprile 2025 di GIE – Il Giornale dell’Installatore Elettrico. Il nuovo fascicolo offre un approfondimento esclusivo sulla prevenzione incendi negli impianti elettrici, analizzando normative, strategie di sicurezza e soluzioni tecniche per ridurre il rischio di incendio. La sicurezza antincendio è regolata da diverse norme tecniche, tra cui il Codice di prevenzione incendi (allegato 1 al decreto 3 agosto 2015), la Norma CEI 64-8 e il DM 1° settembre 2021, che stabiliscono criteri progettuali e obblighi di controllo per garantire impianti a norma e sicuri. All’interno del FOCUS dedicato a questo tema, gli articoli approfondiscono le principali criticità legate alla sicurezza antincendio, analizzando gli aggiornamenti normativi e le migliori strategie per la progettazione e la manutenzione degli impianti. Vengono esaminati i criteri di scelta dei materiali, l’importanza della corretta installazione e le verifiche periodiche necessarie per ridurre al minimo il rischio di corto circuiti e surriscaldamenti. Particolare attenzione è riservata ai dispositivi di protezione attiva e passiva, come rivelatori di fumo, interruttori differenziali e soluzioni per l’isolamento termico dei quadri elettrici.

Non solo Prevenzione incendi. Ecco gli altri argomenti presenti nel magazine:

• Fiera KEY 2025

Con oltre 1.000 espositori e un afflusso record, KEY 2025 si conferma il cuore pulsante della transizione energetica. Un evento che ha unito innovazione, networking globale e approfondimenti cruciali sui temi dell’efficienza energetica e della decarbonizzazione. L’intervista a Christian Previati, Exhibition Manager di KEY.

• Fiera Sicurezza

Paola Sarco, Head of Building & Industrial Exhibitions di Fiera Milano, illustra le principali novità di Fiera Sicurezza. Un programma ricco di incontri, formazione e nuove sinergie tra settori, con un’attenzione particolare alle tecnologie emergenti e alle opportunità di business.

• Approfondimento sulla IX edizione della CEI 64-8

Proseguiamo con l’approfondimento sulla nona edizione della CEI 64-8, che introduce aggiornamenti su sezionamento, gruppi elettrogeni e impianti di terra, allineando la normativa alle più recenti prescrizioni in materia di sicurezza e prevenzione incendi. Tutte le novità della parte quinta che introduce aggiornamenti su sezionamento, gruppi elettrogeni e impianti di terra.

• Lavori elettrici: novità in arrivo

Il progetto di norma CEI PRJ-3517, destinato a diventare la sesta edizione della Norma CEI 11-27, introduce modifiche significative per la sicurezza nei lavori elettrici. Tra le novità: l’adeguamento alla CEI EN 50110-1 ed. 2024, nuove definizioni per le figure professionali coinvolte e l’introduzione di nuovi allegati informativi sui rischi da arco elettrico e gestione dell’emergenza.

SFOGLIA IL NUMERO DI APRILE QUI