QUESITO TECNICO
Impianti fotovoltaici: si applicano il DLgs 81/08 e il DPR 462/01?
- 6878
- 4 Febbraio 2019
- 5 Comments
L’impianto di messa a terra per la protezione dai contatti indiretti di una officina elettrica da fotovoltaico la cui tutta l’energia prodotta viene immessa in rete, è soggetto a denuncia e verifica periodica di cui al DPR 462/01 e D.Lgs. 81/08 articolo 80.
Santo Liistro
Sono soggetti ad 81/08 e a DPR 461 (e quindi a tutti gli obblighi derivanti) se le aree si configurano come “ambienti di lavoro“, ovvero se sono presenti lavoratori dipendenti o assimilabili.
Condividi
Con la presente, si chiede conferma se un impianto fotovoltaico che produce energia elettrica ( e quindi assimilabile ad una officina elettrica )e la immette tutta quanta sulla rete enel non rientra nei casi di cui all’articolo 11, lettera e) del DM 12-09-1959 , per cui la verifica periodica degli impianti di messa a terra dovrà essere documentata mediante il modello O dello stesso decreto Ministeriale . ( nota ex Ispesl 6262 del 12-11-2009 e MIN lavoro con nota n. 15/VI/0018639 del 2-11-2009 .)
L’impianto che immette tutta l’energia prodotta in rete, dopo averne avuto conferma dalla sede INAIL della mia città, non è soggetto al DPR 462/01
Mi pare corretta la risposta della redazione: se è un posto di lavoro (lavoratori addetti alla manutenzione, controllo, guardiania, assunti e a libro matricola del proprietario dell’officina elettrica) si applica il DPR462/01 vedi anche guida CEI 0-14; in caso contrario non si applica.
Mi fa piacere che anche Giulio T sia d’accordo con quanto da me esplicitato . Anche nelle centrali di produzione , trasformazione e distribuzione dell’energia elettrica da parte dell’ Enel vi sono dipendenti, eppure alla luce delle note Ispesl e MinLavoro dal sottoscritto indicate , il DPR 462/01 non trova applicazione .
Nella guida INAIL al DPR 462/01 di Aprile 2012, al paragrafo 4 e al paragrafo 4.5 viene espressamente riportato che non sono soggetti ad obbligo di denuncia gli impianti di messa a terra relativi ad officine e cabine elettriche in esercizio presso aziende produttrici o distributrici di energia elettrica di cui all’art.11 lettera e) del DM 12/9/59 e che tale esclusione è stata ribadita dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali con nota n. 15/VI/0018639 del 2/11/2009.
Si fa presente che l’abrogazione del del DPR 547/55 per effetto dell’entrata in vigore del D. Lgs 81/08, non implica l’abrogazione automatica del DM 12/09/1959, né sono state emessi altri decreti in sua sostituzione.